La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Cinema

“Oltre il mare” inaugura la sala multimediale del Comune di Gonnosnò

“Oltre il mare” inaugura la sala multimediale del Comune di Gonnosnò

Presentazione del documentario sull’emigrazione del regista Irio Pusceddu prodotto dal Circolo “Peppino Mereu” di Siena

1 MINUTI DI LETTURA





Gonnosnò Appuntamento venerdì 3 gennaio 2025 alle ore 18:45 nella sala multimediale del Comune di Gonnosnò: è in programma l’inaugurazione del locale con la proiezione del documentario “Oltre il mare” del regista Irio Pusceddu, ideato da Elio Turis, Daniele Gabrielli e Dina Meloni. Il documentario, prodotto dal Circolo “Peppino Mereu” di Siena, gode del patrocinio dei Circoli di Firenze, La Plata (Argentina), Nichelino, Roma, Ciampino, Tokio (Giappone), Livorno, Perugia e della collaborazione dei Circoli della Circoscrizione centro sud della Fasi, la Federazione delle associazioni sarde in Italia.

Il progetto è stato finanziato dall’assessorato al Lavoro della Regione autonoma della Sardegna.

Il documentario esplora le storie di contadini e pastori sardi che hanno lasciato la Sardegna per cercare nuove opportunità in regioni come Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Attraverso testimonianze sincere e appassionate, il regista Irio Pusceddu racconta come questi individui siano riusciti a superare le difficoltà iniziali, mantenendo vive le tradizioni e le consuetudini della loro terra d’origine. L’incontro sarà presentato da Elio Turis, Dina Meloni, presidente del Circolo “Peppino Mereu”, e dal regista Irio Pusceddu. Il sindaco di Gonnosnò, Ignazio Peis, darà il benvenuto ai partecipanti con un saluto iniziale. «Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento unico, un’importante occasione di riflessione e di celebrazione delle nostre radici culturali» dicono dal circolo degli emigrati di Siena.

Primo piano
Lo studio di Greenpeace

Acqua inquinata, la Sardegna è da bollino rosso

Le nostre iniziative