La Nuova Sardegna

Politica

Emergenza incendi, Fdi: «Pochi uomini e mezzi: più assunzioni e compriamo un canadair»

Un vigile del fuoco impegnato a spegnere un incendio
Un vigile del fuoco impegnato a spegnere un incendio

Il gruppo di Fratelli d’Italia chiede di sapere il perché dei ritardi nel rendere operativa la graduatoria di Forestas

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Tre mozioni per ribadire l’urgenza di ulteriori azioni sul fronte della prevenzione incendi. Le hanno presentate i consiglieri di FdI in consiglio regionale, primo firmatario Franco Mula. Riguardano i ritardi nelle assunzioni di nuovo personale a Forestas, il mancato rinnovo delle convenzioni con le organizzazioni di volontariato e i barracelli, e l’ipotesi che la Regione si doti di una propria flotta aerea in aggiunta a quella della protezione civile nazionale.

«Il personale impegnato nella lotta al fuoco è minore di quello sulla carta. In Forestas e nel Corpo forestale, con numeri simili a quelli dello scorso anno, anche se gli incendi sono in continua crescita. Chiediamo che la giunta dia risposte immediate, nei prossimi giorni  – ha detto Mula - almeno su due aspetti. Il primo riguarda le assunzioni a Forestas. Molti vincitori del concorso hanno anche svolto le prove attitudinali, la graduatoria è definita, perché non vengono assunti?».

Mula ricorda che entro il 2026 dovrebbero entrare nei ruoli di Forestas oltre 600 addetti, «risorse fondamentali anche per coprire i vuoti in organico che lasciano scoperte punti di osservazione». Il punto che non potrà essere risolto in tempi rapidi, riguarda un intervento della regione all’acquisto di un canadair «per evitare che come accaduto qualche giorno fa ad Alghero, sia dovuto arrivare un velivolo da Genova. I tre aerei che la protezione civile ha assegnato alla Sardegna spesso non bastano». Possibile in tempi rapidi invece l’intervento per coinvolgere le associazioni di volontariato e le compagnie barracellari, per le quali lo scorso anno era stato anche destinato un milione di euro in finanziaria.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative