Sardegna in fiamme: elicotteri in azione per domare gli incendi
Il forte vento alimenta i roghi: incendi a Tuili, Muravera, Oliena, Bottida, Serrenti, Seui, Pabillonis
Sassari Il vento da ovest spinge le fiamme e trasforma l’isola in un fronte di fuoco aperto. Sette incendi sono scoppiati in poche ore nella giornata di oggi, 3 agosto, in diverse zone dell’isola. La Protezione civile regionale non a caso aveva diramato un bollettino di pericolo elevato per oggi, con allerta rossa per rischio estremo lungo tutta la fascia orientale, dalla Gallura all’Ogliastra, passando per il Sarrabus e il Campidano di Cagliari. Secondo il bollettino, le condizioni meteo sono tali da poter generare incendi «di intensità molto elevata» che, se non affrontati con prontezza, potrebbero rapidamente sfuggire al controllo, anche in presenza dei mezzi aerei. Queste le situazioni più critiche rilevate oggi:
A Tuili, in località Canali, è in azione un elicottero da Pula, con il coordinamento della pattuglia di Barumini.
A Muravera, in località Monte Barraccas, intervengono due elicotteri (da Villasalto e Fenosu, quest’ultimo con il Super puma). Dirige le operazioni il Dos di Muravera.
A Oliena, zona Ponte di Oloè, è in volo un elicottero da Farcana. Coordina il Corpo forestale di Orgosolo.
A Bottida, in località Riu Caramiddai, opera un elicottero da Anela. In campo la pattuglia forestale di Bono.
A Serrenti, in prossimità della SS 131, sono intervenuti due elicotteri (Pula e Fenosu – Super Puma), sotto la direzione operativa della squadra di Sanluri.
A Seui, località Funtana Semmida, un elicottero decollato da San Cosimo lavora sotto il coordinamento del Corpo forestale di Seui.
A Pabillonis, in località Is Arenas, è attivo un elicottero proveniente da Villasalto. Le operazioni sono dirette dal Dos della pattuglia di Guspini.
A Oristano Santa Giusta fiamme a ridosso della zona industriale. (s.lullia)