La Nuova Sardegna

La tornata elettorale

Elezioni provinciali, i primi eletti – TUTTI I NOMI

Elezioni provinciali, i primi eletti – TUTTI I NOMI

Nizzi in Gallura, a Nuoro la spunta Ciccolini, e oggi lo spoglio a Sassari e Cagliari. Consiglieri e prime giunte: le date

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Nessuna sorpresa da questa tornata di elezioni provinciali. Dei sei candidati a presidente sono stati eletti tutti i favoriti. Per Sassari e Cagliari, dove il l’elezione del presidente è solo una formalità, c’è attesa per capire chi si siederà sui 14 scranni del consiglio provinciale. Lo spoglio già oggi. Le elezioni provinciali e metropolitane in Sardegna sono di secondo livello, cioè non votano i cittadini, ma i sindaci e i consiglieri comunali in carica nei comuni delle rispettive province e città metropolitane.

Nuoro E’ Giuseppe Ciccolini, sindaco di Bitti ed esponente del Partito Democratico il nuovo presidente della provincia di Nuoro. Questo il responso dalle urne di ieri sera. Il 45enne ha superato l’avversario Riccardo Uda, sindaco di Macomer. Il dato definitivo è di 68,07% per Ciccolini, Uda si ferma al 31,93%.

Oristano Per la provincia di Oristano il presidente sarà Paolo Pireddu, sindaco di Villaurbana, che vince sul primo cittadino di Cabras Andrea Abis.  

Gallura In Gallura nessuna sorpresa, è Settimo Nizzi, il presidente della provincia Gallura Nord Est. Su 365 aventi diritto hanno votato in 280. Nizzi era l’unico candidato.

Ogliastra Tutto come previsto anche in Ogliastra, dove il sindaco di Villagrande, Alessio Seoni (Psd’Az) ha vinto la competizione in solitaria. Seoni era infatti l’unico candidato alla guida dell’ente intermedio, benché le liste in competizione fossero due e comunque contrapposte tra loro. A sostenere Seoni, in questa tornata elettorale, una lista trasversale composta da vari partiti e movimenti politici diversi.

Sulcis – Iglesiente Mauro Usai, sindaco di Iglesias e unico candidato, è già formalmente presidente della provincia del Sulcis Iglesiente. Delle tre liste in campo solo una aveva espresso un candidato, cioè Usai, da cui era scaturito l’accordo di 22 su 24 sindaci del territorio. 

Medio Campidano Nella provincia del Medio Campidano è stato eletto Giuseppe De Fanti, ottenendo il 58% delle preferenze, contro il 41% dell’altro candidato Italo Carrucciu. Alla chiusura dei seggi avevano votato il 91,28% degli aventi diritto.

Sassari Alle 20 il dato finale dell’affluenza ha fatto registrare il 77,93% degli aventi diritto. Nessun dubbio sul nome del prossimo sindaco metropolitano, che sarà Giuseppe Mascia, primo cittadino di Sassari. Due liste si contendono invece i 14 seggi del consiglio metropolitano. Da un lato “Sassari Metropolitana” la lista unica con dentro il Campo largo, Forza Italia, Riformatori e Partito sardo d’Azione. Dall’altro la lista “Comunità e territorio” nata da parte di Fratelli d’Italia, Sardegna al centro, Lega, Udc e Civici di Sassari.

Cagliari Anche a Cagliari il presidente della città metropolitana c’è già, ed è Massimo Zedda, sindaco di Cagliari. Non è stato formalmente eletto ma è indicato per legge. A contendersi i 14 scranni nel consiglio le quattro le liste presentate, tre che si rifanno al centro destra e una del Campo Largo e della componente civica.

Primo piano
La tornata elettorale

Elezioni provinciali, i primi eletti – TUTTI I NOMI

Le nostre iniziative