Traffico e spaccio di droga, controlli in altri paesi del sud Sardegna: ecco dove
Fermati diversi automobilisti, verifiche e posti di controllo anche nelle vie del paese e nelle scuole
Carloforte Controlli straordinari a Carloforte e nell’isola di San Pietro a tutela della sicurezza e contro lo spaccio di droga. Nella giornata odierna 8 ottobre, i carabinieri della stazione di Carloforte e della Compagnia di Carbonia, con il supporto del Nucleo Cinofili di Cagliari, hanno condotto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione agli ambienti giovanili e ai luoghi di maggiore aggregazione.
Le attività sono iniziate di prima mattina nei pressi dell’Istituto Nautico, dove i militari, insieme all’unità cinofila antidroga, hanno eseguito una serie di controlli mirati a garantire un ambiente scolastico sicuro e protetto. L’iniziativa, accolta con curiosità e interesse dagli studenti che stavano raggiungendo la scuola.
Nel corso della giornata, l’operazione si è estesa al centro abitato e ai principali esercizi pubblici dell’isola, dove i militari hanno proceduto a verifiche, oltre a istituire posti di controllo lungo le arterie di accesso al paese. Decine di persone e veicoli sono stati fermati, e altrettante persone sono state identificate e sottoposte a controlli accurati, anche con l’impiego del cane antidroga. «L’attività, pur non avendo fatto emergere irregolarità o situazioni di particolare rilievo penale – precisa il comando provinciale – ha prodotto risultati concreti in termini di deterrenza e percezione di sicurezza, restituendo ai cittadini un tangibile senso di presenza e prossimità dell’Arma sul territorio». (l.on)