La Nuova Sardegna

Sos ambiente

Giornata di fiamme in Sardegna: 16 incendi, in fumo ettari di pascolo e aree agricole

Giornata di fiamme in Sardegna: 16 incendi, in fumo ettari di pascolo e aree agricole

Per due roghi è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Giornata intensa per il sistema antincendi regionale: oggi, 13 ottobre, sono stati registrati 16 incendi sul territorio, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. Il primo incendio rurale è divampato in agro del comune di Samatzai, località Corongiu Martedu. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dalla Stazione del Corpo forestale di Senorbì, con il supporto dell’elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Villasalto. A terra sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Senorbì – Centro Urbano, una squadra di volontari di protezione civile di Sant’Isidoro e i vigili del fuoco di Mandas. Le fiamme hanno interessato circa due ettari di incolti e aree agricole.

Il secondo rogo è stato segnalato in agro del comune di Bortigiadas, località Gazzini. Lo spegnimento è stato diretto dal personale del Corpo forestale delle stazioni di Bortigiadas e Tempio, con il supporto dell’elicottero decollato dalla base CFVA di Fenosu. Sono intervenute anche quattro squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bortigiadas, Tempio, Aggius e Perfugas, oltre a una squadra dei vigili del fuoco di Tempio. Le fiamme hanno percorso una superficie di alcuni ettari di pascoli nudi. Gli altri incendi segnalati nel corso della giornata non hanno richiesto l’impiego di mezzi aerei.

Primo piano
Carabinieri

Operazione antidroga, pick-up bloccato dopo una rocambolesca fuga

di Michela Cuccu
Le nostre iniziative