La Nuova Sardegna

In parlamento

Educazione sessuale, si farà anche alle medie: cosa è e cosa prevede nelle classi

Educazione sessuale, si farà anche alle medie: cosa è e cosa prevede nelle classi

Dietrofront della Lega, ma servirà il consenso dei genitori

2 MINUTI DI LETTURA





Scintille alla Camera sull'educazione sessuale a scuola, in occasione della discussione generale in aula sul Ddl sul consenso informato in ambito scolastico. Il provvedimento «non vieta l'educazione sessuale, che è già previsto nelle indicazioni nazionali» ma «quello che vietiamo sono le distorsioni ideologiche care alla sinistra: grazie a questa legge fortemente voluta dalla Lega, non potranno più entrare a scuola attivisti ideologizzati trans e Lgbt, drag queen, porno attori privi di competenze pedagogiche, per parlare a bambini e ragazzi di fluidità di genere, di utero in affitto e di confusione sessuale», ha spiegato Rossano Sasso, deputato della Lega e relatore del Ddl.

Il Carroccio, alla Camera, ha presentato un emendamento all'articolo 1 del testo sul consenso informato in cui la formulazione originaria «la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado» viene sostituita con quella in cui si legge «per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria». Una modifica criticata dal Pd: «Dal disegno di legge Valditara è stato tolto il divieto all'educazione sessuale alle scuole medie ma subordinarne l'insegnamento, così come alle scuole superiori, al consenso dei genitori resta una scelta incomprensibile. In quasi tutti gli Stati europei l'educazione sessuale è obbligatoria, mentre in Italia il governo Meloni vuole la scuola dei tabù», ha spiegato l'eudeputato del Pd Alessandro Zan.

Cosa è e perché è importante

L'educazione sessuale e affettiva prevede l'insegnamento di argomenti relativi a biologia, relazioni, emozioni e consenso. Il suo obiettivo è fornire strumenti per la consapevolezza di sé e dell'altro, promuovere relazioni sane e rispettose, prevenire abusi, e comprendere cambiamenti fisici e psicologici. Nello specifico, insegna a riconoscere e gestire le emozioni, comprendere e rispettare le diversità, e gestire i propri confini e quelli altrui.

Primo Piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, sequestrato il telefono a un’amica di Ragnedda: ecco chi è

Le nostre iniziative