La Nuova Sardegna

Sanità

Vaccini antinfluenzali, 15 mila dosi per i bambini fino a 18 mesi

Vaccini antinfluenzali, 15 mila dosi per i bambini fino a 18 mesi

La giunta regionale ha approvato il piano con le linee guida destinate ai pediatri di libera scelta

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari La giunta regionale ha approvato oggi, 26 novembre, l'accordo quadro che definisce le linee guida per la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026 e per l'immunizzazione passiva contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), destinata ai pediatri di libera scelta.

Il provvedimento, proposto dall'assessorato dell'Igiene e Sanità, punta ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il ruolo della pediatria territoriale in vista di una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, potrebbe rivelarsi particolarmente complessa. «La campagna 2025/2026 è un tassello fondamentale della nostra strategia di prevenzione –  afferma l'assessore della Sanità Armando Bartolazzi -. Rafforziamo il coinvolgimento dei pediatri di libera scelta e rendiamo più semplice, per le famiglie, accedere alla vaccinazione antinfluenzale e alla protezione contro le complicanze da virus respiratorio».

L'accordo prevede che le aziende sanitarie mettano a disposizione dei pediatri fino a 15 mila dosi di vaccino antinfluenzale per l'intera stagione, con una distribuzione proporzionale alla popolazione residente nelle diverse Asl. In media ogni pediatra potrà somministrare circa 150 dosi, con un sistema di compensazioni tra aziende sanitarie nel caso di necessità. L'obiettivo è affiancare e potenziare l'attività dei Dipartimenti di Prevenzione e facilitare l'accesso alla vaccinazione nella fascia tra i 6 mesi e i 18 mesi, considerata prioritaria dalla programmazione regionale.

Primo Piano
L’incidente

Schianto sulla 131, impatto fra auto e un camion che trasporta cavalli: feriti e traffico in tilt

di Tore Cossu
Le nostre iniziative