La Nuova Sardegna

Sassari

Domenica l’evento

Un fondo di solidarietà per i bisognosi

Un fondo di solidarietà per i bisognosi

OZIERI. Una pesca di beneficenza con giochi e musica per contribuire al fondo di solidarietà comunale si terrà domenica 29 settembre a San Nicola per iniziativa del gruppo Dare & Ricevere Ozieri...

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Una pesca di beneficenza con giochi e musica per contribuire al fondo di solidarietà comunale si terrà domenica 29 settembre a San Nicola per iniziativa del gruppo Dare & Ricevere Ozieri in collaborazione con la cooperativa sociale Nuovo Mondo Onlus. Dalle 9,30 alle 14 nella piazza XXV Aprile i volontari si occuperanno dello stand della Pesca e intratterranno i partecipanti con un torneo di calcio balilla e uno show musicale. Protagonisti del concerto, organizzato con la collaborazione dell’Ente Musicale Ozierese, saranno Vilsait Jazz Band e Raz Mataz, i ragazzi della scuola di musica dell’oratorio Il Portico di San Nicola, Sara Tanda e Gabriele Sechi, i cori Città di Ozieri, Santu Nigola e Chiaramonti. «Raccogliamo l’invito di Papa Francesco su fratellanza e solidarietà e lo facciamo nostro con un atto concreto - dicono gli organizzatori - continuando quel cammino di cooperazione sempre vivo a Ozieri. È difficile stabilire chi abbia più bisogno adesso, c’è chi necessita di aiuto economico e chi solo di sentire vicinanza al prossimo. È per questo motivo che i soldi raccolti saranno versati nel Fondo di Solidarietà, affinché possano servire ad alleviare disagi economici, a pagare viaggi di salute o per casi di sostegno particolari inerenti lo studio.

Il gruppo Dare & Ricevere non ha cariche sociali, si concretizza nelle azioni come questa ed è aperto al contributo di tutti: chiediamo di partecipare anche solo con un sorriso o attivamente nell’organizzazione materiale, donando oggetti per la Pesca o alimenti (info 340 679 4374 o sul gruppo Facebook omonimo, ndr).

L’iniziativa nasce senza chiedere denaro né al Comune né a privati - dicono dal gruppo - ma soltanto grazie alla disponibilità di chi realizza la locandina, di chi si occupa di ritirare gli oggetti, di chi lavora agli allestimenti, di chi gratuitamente offre la propria musica e altro: come fanno i ragazzi della Nuovo Mondo Onlus, che collaborano per restituire alla comunità tutta la gratitudine per le manifestazioni di solidarietà dimostrate nei loro confronti». (b.m.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative