Guardia medica, sospesa la protesta contro la Asl
L’assessore regionale Arru ha promesso una visita a Ittiri Presenterà una proposta di rilancio per l’ospedale
ITTIRI. Il consiglio comunale straordinario di mercoledì 23 aprile, tenutosi al piano terra del presidio ospedaliero Alivesi, al quale hanno partecipato numerosissimi cittadini di Ittiri e de territorio, sembra stia approdando a risultanti particolarmente importanti. L’assessore regionale alla Sanità. Luigi Arru, ha assicurato una visita a Cagliari per prendere visione della situazione e fare una proposta di rilancio dell’ospedale. Sospesa quindi la decisione di tenere un’assemblea civica davanti alla sede sassarese dell’Asl n.1, in via Cattalochino.
Nel corso del consiglio comunale aperto emerse, con assoluta chiarezza e determinazione, la volontà di contrastare con tutti mezzi democratici disponibili, la decisione della direzione generale della Asl di sopprimere il servizio di guardia medica diurna.
Sulla base delle proposte formulate dai vari soggetti intervenuti e da una richiesta formulata dai consiglieri di minoranza, si era deciso, tra le altre iniziative, di convocare un consiglio comunale straordinario davanti alla sede della ASL in via Cattalocchino, a Sassari, domani, 5 maggio. A seguito della ferma azione di protesta da parte dei consiglieri di maggioranza del consiglio comunale (che minacciavano autosospensioni dai rispettivi partiti di appartenenza ed invito all'astensione dal voto in occasione delle prossime elezioni europee), dell'interrogazione del consigliere regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Daniele Cocco e dell'intervento di Luigi Lotto, consigliere regionale e presidente della Commissione Agricoltura e Attività Produttive del Consiglio Regionale nei confronti dell'Assessore Regionale alla Sanità, Luigi Arru, per risolvere il problema legato alla guardi medica diurna, ora sembra che stia per concretizzarsi qualcosa estremamente positivo. In un comunicato a firma del sindaco Tonino Orani, infatti, si apprende che «nel pomeriggio di venerdì 2 maggio, da interlocuzioni avute con l'assessore regionale alla Sanità e con il suo capo di gabinetto, abbiamo avuto assicurazione di una prossima visita a Ittiri dell'assessore, durante la quale prenderà contatto con la realtà e presenterà una proposta complessiva di rilancio della struttura dell'Alivesi».
«La conferenza dei capigruppo, allargata a tutti i consiglieri, nell'incontro svoltosi il 2 maggio – prosegue il sindaco – ha deciso di sospendere le azioni di protesta programmate , in attesa degli esiti dell'incontro che avverrà presumibilmente nella settimana dal 12 al 16 maggio. Permane comunque – conclude la nota – lo stato di mobilitazione e di massima attenzione, da parte dell'amministrazione e della popolazione, sulla vicenda».
Nel frattempo la decisione del direttore generale Marcello Giannico è già operativa per cui, da venerdì scorso, all'Alivesi, dalle ore 8, alle 20,non è più attivo il servizio di guardia medica.
La vicenda si avvia ad assumere contorni un po' atipici nella quale si vede la posizione del direttore generale fortemente osteggiata dal territorio, assieme a larga parte della maggioranza presente in consiglio regionale, ma motivata da elementi di economicità.
Rimane da vedere quale dei due elementi in gioco, questione finanziaria e richiesta di servizi, prevarrà, tenuto conto che la direzione generale della Asl dovrà operare secondo le indicazioni dell'assessorato competente che, vista la nota di Orani, dovrà tener conto del rilancio dell'Alivesi.