La Nuova Sardegna

Sassari

agesci

Sei scout al raduno nazionale che si terrà a San Rossore

PORTO TORRES. Sei scout del gruppo Agesci Porto Torres 1, rover e scolte di età compresa fra i 16 e i 21 anni, parteciperanno alla Route nazionale che si svolgerà a San Rossore dall’1 al 10 agosto. L’...

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Sei scout del gruppo Agesci Porto Torres 1, rover e scolte di età compresa fra i 16 e i 21 anni, parteciperanno alla Route nazionale che si svolgerà a San Rossore dall’1 al 10 agosto. L’evento riunirà trentamila ragazzi e nella speciale occasione gli scout turritani hanno deciso di trattare un tema molto caro e vicino alla città e a loro stessi: ossia il coraggio di liberare il futuro, la capacità di trasformare un fallimento in una nuova occasione di riscatto. Un progetto che scaturisce da un percorso di approfondimento che ragazzi e ragazze hanno presentato nei giorni scorsi al sindaco Beniamino Scarpa e all’assessore Gavino Gaspa: «Abbiamo voluto riscoprire la storia, la cultura e le notizie sull’economia del nostro territorio – sottolineano gli scout –, rafforzando la convinzione che esiste una possibile via per superare l’attuale situazione di crisi non solo economica che rischia di minare il sentimento di comunità della nostra città». Agli scout Agesci piacerebbe contribuire alla valorizzazione del territorio in cui vivono, e la prima proposta sottoposta agli amministratori è quella di realizzare un’esposizione permanente come il “Museo culturale della comunità turritana”.

«Si tratta di un luogo nel quale riscoprire le radici della nostra comunità – aggiungono –, della nostra gente, le prove che con grande dignità e forza sono state superate nella storia: in un futuro ci piacerebbe vedere questo luogo non come “isola” ma come uno dei “nodi” di una rete di monumenti e dei punti di interesse». (g.m.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative