Appalti e indotto, la Femca-Cisl polemica con l’Eni
PORTO TORRES. Nelle ultime settimane all’interno del sito industriale della Marinella stanno avvenendo degli avvicendamenti di aziende che hanno concorso all’appalto nel settore della manutenzione...
PORTO TORRES. Nelle ultime settimane all’interno del sito industriale della Marinella stanno avvenendo degli avvicendamenti di aziende che hanno concorso all’appalto nel settore della manutenzione curato da Versalis e Syndial. «Una ditta importante come la MS Isolamenti ha perso l’appalto dopo 20 anni di lavoro – sottolinea il segretario Femca Cisl di Sassari, Luca Velluto –, e a 56 dipendenti specializzati e professionali è stato detto che non c’era più bisogno di loro: lo scorso aprile si è svolta una riunione all’associazione degli industriali per verificare le possibilità di ricollocare le persone, da allora non si è saputo più nulla, però l’azienda vincitrice (Coibesa Thermosound) ha dato piena disponibilità per dividere al 50 per cento il contratto di manutenzione appena vinto con la stessa MS Isolamenti garantendo così la volontà di volere proseguire insieme il percorso avviato nella precedente Ati, ma a detta di Versalis e Syndial ciò non è più possibile». In questo caso il personale della ditta uscente non ha dunque possibilità di entrare in quella vincitrice, al di là del fatto che i numeri per le manutenzioni dovrebbero calare vertiginosamente entro fine anno, e il segretario Femca si chiede che senso abbia avuto siglare il protocollo della chimica verde dove è prevista la tutela per lavoratori e aziende del territorio. «Perché Versalis e Syndial si sfilano da questa partita? – si chiede Velluto –. Dove sono i tavoli di verifica? Perché si chiede ai lavoratori di fare molto straordinario se per fine anno non ci sarà più lavoro e la costruzione degli impianti, le bonifiche e la centrale a biomasse hanno completamente inatteso le tempistiche previste? Nel frattempo abbiamo scoperto che lavori di ponteggiatura che solitamente venivano affidati alle aziende specializzate ora sono assegnati a una azienda edile recentemente entrata in stabilimento: non abbiamo più intenzione di essere presi in giro, vogliamo una soluzione e la vogliamo ora». (g.m.)