La Nuova Sardegna

Sassari

«Sindaco succube delle politiche dell’Eni»

«Sindaco succube delle politiche dell’Eni»

E sulle politiche industriali dell’Eni, ma soprattutto sull’atteggiamento del sindaco nei confronti della multinazionale, intervengono con un duro documento i consiglieri comunali e il coordinatore...

2 MINUTI DI LETTURA





E sulle politiche industriali dell’Eni, ma soprattutto sull’atteggiamento del sindaco nei confronti della multinazionale, intervengono con un duro documento i consiglieri comunali e il coordinatore cittadino del Centro democratico Franco Pistidda, Angelo Canu (nella foto) e Angelo Acaccia. «C’erano settori della chimica ancora vitali e produttivi, non è vero che certe produzioni bisognava farle nei paesi produttori, attorno ai pozzi di petrolio – è l’atto d’accusa del Centro democratico –. Le produzioni, come quella del cloro, che sono stati chiusi in Italia sono attive in Spagna, in Gran Bretagna, in Germania. La Vinyls ha chiuso. L’epilogo è di questi giorni con il definitivo licenziamento di tutti i lavoratori e L'Eni ha grosse responsabilità sulla definitiva morte della chimica in Italia». E ancora: «Negli ultimi due anni quasi tutte le aziende “storiche” che si sono occupate, da oltre 30 anni, delle manutenzioni e della costruzione degli impianti hanno perso gli appalti per una manciata di euro. È questo il rispetto del famoso “addendum”?». Tutto ciò è insopportabile, sostengono Pistidda, Canu e Acaccia, e «il primo cittadino è succube dell’Eni. Ogni sei mesi li convoca in consiglio comunale per far sentire alla città ciò che ormai sappiamo da sempre. Da troppi anni l’Eni sta condizionando la vita della nostra comunità – aggiungono gli esponenti del Centro democratico. Riteniamo sia giunto il momento di chiarire i rapporti tra l’Eni e la nostra comunità. Se l’atteggiamento loro è questo – concludono – dopo aver eseguito le bonifiche, è meglio che l’Eni lasci il nostro territorio perché ormai sono diventati non graditi».

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative