Una giornata di incontri per dare voce ai pescatori
CASTELSARDO. Due incontri in una giornata per il progetto “Fishinmed”, curato, per la Regione, dall’agenzia Laore e che persegue l’obiettivo di favorire lo sviluppo socio-economico delle comunità...
CASTELSARDO. Due incontri in una giornata per il progetto “Fishinmed”, curato, per la Regione, dall’agenzia Laore e che persegue l’obiettivo di favorire lo sviluppo socio-economico delle comunità della piccola pesca promuovendo la diversificazione delle attività economiche e la valorizzazione dei territori costieri. Il primo incontro castellanese “I Mestieri del mare”, si è svolto nella sala Gecas del porto turistico, ha visto la partecipazione oltre che degli operatori della pesca anche di diverse figure appartenenti alle altre attività economiche e sociali del territorio. Sono intervenuti per l’agenzia Laore Sardegna, Massimo Rocchitta che ha presentato il progetto; per la Capitaneria di Porto il Comandante Roberto Cananzi e l’ufficiale Sturzo che hanno illustrato la loro attività inerente la sicurezza in mare; Rosaria Moroni in rappresentanza del Commissario governativo Giovanna Dedola, il Cvsm di Castelsardo con il comandante della sezione Albino Cimino; la locale sezione della Lega Navale, le locali scuole secondarie e il liceo scientifico che hanno esposto una relazione dove hanno messo in risalto l’importanza del mare con il territorio circostante; per Ente Parco dell’Asinara, Giovanni Vargiu con un intervento sulla tutela del mare; la cooperativa dei pescatori “La Posidonia” presieduta da Cesare Spezziga, ha illustrato grazie all’intervento del giovane pescatore Daniele Pintus, la giornata tipo del pescatore con un interessante descrizione degli attrezzi di pesca e del loro utilizzo e realizzazione. Ha chiuso la mattinata l’Associazione Cuochi della provincia di Sassari con il suo presidente provinciale Angelo Pittui, che ha illustrato le diverse potenzialità della cucina locale con i prodotti provenienti dalla piccola pesca e quelli del mondo agricolo. La sessione pomeridiana “il Laboratorio del Gusto”, si è svolto presso il ristorante “Baga-Baga”, dove gli enogastronomi Tommaso Sussarello e Giovanni Fancello, hanno presentato e fatto degustare i diversi piatti realizzati utilizzano i prodotti del mare.
Donatella Sini