Dichiarazioni da compilare per la tassa sui rifiuti
OZIERI. Non si conoscono ancora, visto lo slittamento dei tempi di approvazione del bilancio, i tempi di redazione e approvazione del regolamento per l’applicazione della nuova Iuc, l’imposta unica...
OZIERI. Non si conoscono ancora, visto lo slittamento dei tempi di approvazione del bilancio, i tempi di redazione e approvazione del regolamento per l’applicazione della nuova Iuc, l’imposta unica comunale entrata in vigore all’inizio dell’anno che accorpa Imu, Tasi, tributo per i servizi indivisibili, e tassa sui rifiuti Tari, ma il Comune invita i cittadini a mettersi in regola con le dichiarazioni relative agli immobili di proprietà, residenza o uso a fini commerciali e quant’altro.
In sede di prima applicazione del tributo, infatti, ai fini della dichiarazione Tasi si considerano valide tutte le dichiarazioni già presentate ai fini dell’Imu o della previgente Ici, mentre, ai fini della dichiarazione Tari, restano ferme le superfici dichiarate o definitivamente accertate ai fini della Tarsu o della Tares.
Tuttavia alcune dichiarazioni potrebbero dover essere integrate. Per questo il Comune invita i cittadini utilizzatori di immobili soggetti alla Tari (ex Tarsu/Tares) a consegnare compilata entro il 28 maggio il questionario relativo, scaricabile dal sito www.comune.ozieri.ss.it, dove si trova pubblicato il testo dell’avviso con tutte le informazioni. (b.m.)