La Nuova Sardegna

Sassari

Dal “figlioru d’anima” al minore in affido

Un convegno organizzato dalla Quadrifoglio Volley ha affrontato il problema dei ragazzi difficili

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Una tematica difficile, per molti aspetti sconosciuta ai più, affrontata con delicatezza, competenza, testimonianze di vita personali e racconti tanto duri da far solcare il viso da più d’una lacrima. Sono volate via, le oltre tre ore in cui si è dipanato il convegno sull’affido familiare dei minori organizzato dall’Asd Quadrifoglio Volley e presentato da Claudia Sini e Dario Nuvoli, che ha evidenziato il ruolo dello sport nella società ed in particolare quello della Quadrifoglio. Dopo il saluto dell’assessore ai Servizi sociali Piera Casula, è iniziata la lunga serie di interventi. Il pedagogista e responsabile dei servizi sociali Marcello Tellini ha affrontato il tema degli aspetti normativi e sociali dell’istituto dell’affido familiare, spiegando le differenza tra affidamento e adozione, e il ruolo dei servizi sociali in questi contesti. L’assistente sociale del Plus di Osilo Antonella Puledda ha spiegato come si diventa affidatari, quindi lo psicologo Marco D’Anna si è soffermato sui «disturbi dell’attaccamento» evidenziando i motivi che portano all’affidamento temporaneo rispondendo ad alcune domande, in particolare sul ruolo della scuola. Quindi, la sequela di interventi degli operatori sociali nelle case-famiglia presenti a Porto Torres: Giovanni Cordella per la “Namastè”, Pietro Satta per “Il Colibrì”, Antonello Spanu per la “Comunità Papa Giovanni XXIII” di Sorso, Claudia Tocco de “La casa sull’albero”. Nando Nocco, la mamma affidataria Bernardetta, Gianna Falchi hanno parlato delle loro esperienze di vita, da “lu figlioru d’anima” dei tempi andati agli affidamenti dei tempi moderni. A strappare lacrime, infine, Luca Maricca, clown sociale e volontario di Parada reduce da un’esperienza in Romania, che ha spiegato le durissime condizioni dei bimbi abbandonati in Romania e Moldavia. In chiusura, gli interventi di Gianni Nuvoli e Cristina Rum, tecnici della Quadrifoglio, e Giancarlo Pinna. (e.f.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative