Oggi ritorna “Musica, Maestro!”
Al Cristo Risorto cori sardi riuniti per l’omaggio ad Antonio Sanna
PORTO TORRES. Ritorna stasera alle 20.45, nella chiesa di Cristo Risorto, “Musica, Maestro!”, grande evento musicale nato tre anni fa per festeggiare l'ottantesimo compleanno del maestro Antonio Sanna e divenuto ormai un appuntamento fisso e di successo. L’organizzazione è curata dai Cantori della Resurrezione: «Siamo felici di continuare a regalare a Porto Torres serate di musica di alto livello, invitando formazioni corali di grande tradizione e prestigio». Nelle prime due edizioni si sono esibite corali polifoniche provenienti da tutta la Sardegna; lo scorso anno sono stati graditissimi ospiti i Tenores di Bitti Remunnu ’e Locu che hanno regalato un concerto-lezione indimenticabile. «Resterà per noi Cantori un bellissimo ricordo "sa oche" Piero Sanna, recentemente scomparso, al quale dedicheremo la seconda serata “Melodie della Sardegna”» spiegano i Cantori. "Musica, Maestro!" parte come sempre il 15 maggio col “Concerto d’Apertura” dei Cantori della Resurrezione che proporranno brani per organo e voce solista eseguiti dalla corista-organista Elena Puliga e dalla voce della corista Silvia Rassu e brani tratti dalla tradizione popolare sarda scritti e armonizzati dal maestro Sanna tra i quali i meravigliosi Rosario di Meana, Rosario di Gesturi, Rosario di Ghilarza e Canzone a Ballo. La seconda serata, dedicata alle "Melodie della Sardegna", è in programma sabato e vedrà come ospiti la Confraternita Oratorio Santa Croce di Castelsardo, il Coro di Bosa diretto dal maestro Gigi Oliva, accompagnato da un suonatore di launeddas. Infine la terza serata, il 24 maggio, dopo l'apertura dei Cantori, avrà come ospite il gruppo vocale Cantigos di Quartu Sant'Elena diretto dalla maestra Barbara Mostallino, una delle poche formazioni corali femminili in Sardegna che proporrà un programma variegato di polifonia antica, contemporanea e tradizionale.
Emanuele Fancellu