La Nuova Sardegna

Sassari

ambulanti

I paninari chiedono spazi adatti

PORTO TORRES. Alcuni ambulanti titolari di licenza di autobar per somministrazione alimenti e bevande hanno presentato una denuncia ai carabinieri perché si sentono discriminati quando chiedono il...

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Alcuni ambulanti titolari di licenza di autobar per somministrazione alimenti e bevande hanno presentato una denuncia ai carabinieri perché si sentono discriminati quando chiedono il permesso di posizionare le loro bancarelle in occasione di sagre e feste. «La nostra non è una denuncia mirata contro gli organizzatori di manifestazioni – precisano –, ma un grido di allarme e una richiesta di aiuto per poter lavorare: non è possibile che con una crisi così forte i comuni se ne lavino le mani e anzi diventino complici bonariamente e forse inconsciamente di una mattanza della nostra categoria, soprattutto puntando all'eliminazione dei paninari». Chi organizza manifestazioni dovrebbe avere una simbiosi con loro e non un accanimento, ricordano, anche perché questa categoria paga le tasse come qualunque attività commerciale. «Abbiamo chiesto un incontro congiunto con la presidente Giudici e il prefetto – concludono –, per far capire il nostro disagio e il nostro problema: vorremmo solo poter lavorare onestamente per poter vivere e pagare le tasse, e chiediamo come sia possibile che in una provincia come Sassari non si possa trovare posto per 15 macchine dei panini». (g.m.)

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative