La Nuova Sardegna

Sassari

Erbe e zafferano al prossimo corso

Il prossimo corso della coop Ecotoni ha un nome che è un programma: “Erbe di casa mia” . Coinvolgerà una ventina di giovani ugualmente disoccupati e si terrà nel l'azienda agricola Cumpanzos a di...

1 MINUTI DI LETTURA





Il prossimo corso della coop Ecotoni ha un nome che è un programma: “Erbe di casa mia” . Coinvolgerà una ventina di giovani ugualmente disoccupati e si terrà nel l'azienda agricola Cumpanzos a di Olmedo. L’obiettivo è insegnare la coltivazione tradizionale dello zafferano e la domesticazione delle erbe spontanee edibili. Due ristoranti algheresi sono già pronti, non appena si potrà partire, per utilizzarle: finocchietto, borragine, tarassaco, ortica e rucola daranno una marcia in più ai loro piatti.

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative