La Nuova Sardegna

Sassari

Pattada mette in vetrina i suoi prodotti tipici in Slovacchia

Pattada mette in vetrina i suoi prodotti tipici in Slovacchia

2 MINUTI DI LETTURA





PATTADA. Un gemellaggio con la Slovacchia per promuovere la Sardegna. Questo l’intento dell’accordo firmato tra il Comune di Pattada e gli organizzatori dell’ottavo festival “Viva Italia” che si terrà a Poprad dal 25 al 28 agosto.

In primo piano per Pattada il coltello, simbolo principe del paese, e i prodotti gastronomici. «Una vetrina di alto livello per Pattada – ha detto il sindaco Angelo Sini – che permetterà di rafforzare i rapporti con un Paese che può dare tanto alla nostra isola». Oltre Pattada, Città del coltello, protagonisti del festival anche Monti, comune capofila, (Città del miele e del Vermentino Docg), Usini (Città del vino), Tempio (Città della pietra), Oristano (Città della ceramica) e San Nicolò D’Arcidano (Città dei murales). L’accordo di rete coinvolge ambasciate, consolato, associazioni pro loco, aziende pubbliche e private, cooperative, enti di promozione del territorio, associazioni culturali, istituzioni scolastiche e camere di commercio.

Alla firma dell’accordo erano presenti Ondrej Kavka, vicesindaco della città di Poprad e co-organizzatrice del festival, Ján Furman, assessore all’istruzione della Regione autonoma di Prešov, Stefania Migašova, coordinatrice della sezione cicloturismo, Jana Andraščíková, direttore generale del Consorzio turistico regionale della Slovacchia nord-orientale, Fabio Bortolini, presidente dell’associazione Pre mesto, fondatore del festival Viva Italia, il sindaco di Pattada Angelo Sini e Gavino Sanna, consigliere comunale con delega al turismo del comune di Monti e coordinatore del comitato tecnico scientifico regionale Alternanza scuola-lavoro per lo sviluppo del progetto. «La collaborazione tra i partner – ha spiegato Fabio Bortolini - rappresenta uno spazio comune in cui realizzare processi di programmazione di strategie per lo sviluppo territoriale».

Elena Corveddu
 

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative