La Nuova Sardegna

Sassari

Il dramma del residence, Alberto Picci: "Ho sentito un rumore, poi non ricordo"

Luca Fiori
La villetta dei Picci dove è avvenuto il dramma (foto mauro chessa)
La villetta dei Picci dove è avvenuto il dramma (foto mauro chessa)

Il 47enne che ha aggredito brutalmente i genitori riducendoli in fin di vita è apparso confuso al suo arrivo al carcere di Bancali

1 MINUTI DI LETTURA





SANTA MARIA COGHINAS. "Stavo dormendo e ho sentito dei rumori nel cuore della notte, poi non ricordo più niente. Vorrei solo sapere come stanno i miei genitori". È apparso provato e confuso Alberto Picci al suo ingresso nel carcere sassarese di Bancali, dove è stato accompagnato ieri a fine mattinata dai carabinieri del nucleo investigativo del Comando provinciale di Sassari, su disposizione del sostituto procuratore Angelo Beccu.

L’uomo deve rispondere di duplice tentato omicidio e domani mattina comparirà, alla presenza del suo difensore l’avvocato Tania Decortes, davanti al giudice delle indagini preliminari del tribunale di Sassari per l’udienza di convalida dell’arresto.

Tecnico di regia e montaggi audiovisivi, il 47enne nato a Cagliari ma residente a Pieve Emanuele, nel Milanese, aveva lavorato per diverse emittenti televisive del nord Italia, con una parentesi anche a Sky. Sposato con una donna di nazionalità straniera da cui ha avuto dei figli e dalla quale si era però separato da tempo, lo scorso novembre Alberto Picci era rimasto senza lavoro e circa un mese e mezzo fa aveva deciso di trasferirsi con i genitori nella villetta  del “Residence Casteldoria”.

L'articolo completo e altri servizi sul giornale in edicola e nella versione digitale

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.41401442:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2022/04/27/news/santa-maria-coghinas-47enne-aggredisce-padre-e-madre-e-li-riduce-in-fin-di-vita-1.41401442]]

 

Primo Piano
Lo spettacolo

I primi fiocchi di neve nell’isola con l’assaggio d’inverno: ecco le immagini del paesaggio imbiancato

di Enrico Carta
Le nostre iniziative