La Nuova Sardegna

Sassari

L’iniziativa

Pratiche di meraviglia: ecco i Monumenti aperti a Sassari

di Giovanni Bua

	La presentazione di Monumenti aperti a Sassari
La presentazione di Monumenti aperti a Sassari

Il 6 e 7 maggio si potranno visitare 39 siti con 5 percorsi tematici

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari “Pratiche di meraviglia”. Questo il titolo scelto per la XVII edizione di Monumenti Aperti che sabato 6 e domenica 7 maggio torna anche a Sassari. Questa mattina, mercoledì 26, la presentazione dell’iniziativa con il sindaco Nanni Campus, l’assessora Laura Useri e Giuseppe Murru per Imago Mundi. A Sassari saranno aperti 39 siti con 5 itinerari tematici. Tra le novità la grotta della Madonna di Lourdes della Casa Santi Angeli e la cripta della chiesa di Sant’Agostino.

Fiore all’occhiello la rinnovata Sala Sciuti del Palazzo della Provincia e le stanze della Regina. Entra nel circuito anche il Padiglione Tavolara riaperto a dicembre, la scuola primaria San Donato, il palazzo Quesada sede del Circolo Sassarese e il museo delle macchine agricole dell’istituto Pellegrini. Novità del 2023 è il “Viale delle Rimembranze” che si snoda da corso Vico a piazza Stazione a cura del museo Muniss e dell’Uniss.

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative