Giornata di mare

Prove tecniche d’estate, a Platamona i sassaresi sfidano anche le nuvole

di Andrea Massidda
Prove tecniche d’estate, a Platamona i sassaresi sfidano anche le nuvole

Cielo velato ma temperature alte: folla in spiaggia

08 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Le sinuose collinette dell’Asinara a fare da incantevole sfondo, un cielo sostanzialmente limpido ma soltanto sino al primo pomeriggio, poi qualche velatura di troppo ma sempre con una temperature in linea con la stagione (quindi tra i 24 e 18 gradi), ragionevole per trattenere la gente in spiaggia sino al tramonto. Così non stupisce che in questa prima domenica di prove tecniche d’estate tanti sassaresi si siano riversati nella spiaggia cittadina per antonomasia prendendo d’assalto anche i locali aperti tra la rotonda di Platamona e il primo pettine. Tutto esaurito? No, a dir la verità. Ma con qualche accorgimento – anche da parte dell’Atp, che dovrà necessariamente aumentare la frequenza degli autobus – i presupposti per arrivare preparati al solstizio del 21 giugno, ci sono tutti. Perché sono in tanti a scegliere di rimanere dentro i confini comunali, invece di buttarsi nella mischia di località come Alghero, Stintino e Castelsardo.

I primi a invadere la spiaggia piatta cittadina sono un gruppo di adolescenti impegnati sin dalle dieci del mattino in un’interminabile sfida a “Schiacciasette” davanti al Silver Beach. Risate a volontà e sfoggio dei primi costumi. «Ce ne andremo tutti insieme poco prima del tramonto con l’autobus delle 20», dice Andrea, 16 anni, studente in un istituto tecnico, confermando che quella di ieri è stata una giornata spensierata all’insegna del divertimento. «Abbiamo deciso di aprire già dal 22 aprile perché il tempo in effetti ce lo ha consentito – racconta Tobia Dessantis, responsabile dello stabilimento balneare – e contiamo di lavorare a pieno regime dal 15 di questo mese». Ancora più audaci i colleghi del Cafè Set Beach, che da febbraio sono aperti tutti i santi giorni con ristorazione e i suoni dei migliori deejay del panorama house locale. «Una scommessa vinta alla grande – taglia corto Andrea Molinas – anche perché francamente sinora il tempo ci ha dato una mano. E dal primo giugno, finalmente, saremo pronti ad aprire nella spiaggia qui davanti 70 ombrelloni e 140 lettini».

Nemmeno un tavolo libero al ristorante “ Il Pescatore”, e – giusto per andare poco più avanti – moltissimi avventori anche nella veranda del vicino stabilmento balneare Mediterraneo, dove sulla spiaggia qualcuno azzarda anche un tuffo in mare. Anche se le nuvole incombono piuttosto minacciose, intorno alle 17 comincia a riempirsi la “ Gelateria Monte Bianco”, luogo perfetto per concludere in bellezza (e in bontà) a serata. Nel frattempo i ventenni Matteo e Sara si avviano verso casa attendendo (un po’ troppo) che passi il bus.

In Primo Piano
Maltempo

Strade allagate e case in pericolo: ancora allerta meteo nell’isola

Le nostre iniziative