Addio al “Compress", genio della chitarra
E' scomparso il musicista di Sorso Antonello Coradduzza: ha suonato con Masini, Cocciante e Fiorello. Era considerato tra i più talentuosi in Italia
Sassari Una vita in musica, a calcare palchi internazionali, nelle piazze, nei teatri, in tv. Con la sua chitarra e con la sua ironia. La Sardegna perde un grande musicista: Antonello Coradduzza, per tutti il “Compress”. Era di Sorso e aveva 61 anni. E’ morto a Genova in ospedale, da qualche tempo combatteva contro la malattia. Antonello Coradduzza ha suonato nei tour di grandi artisti nazionali e internazionali ed era considerato uno tra i più grandi chitarristi italiani.
Lunghissimo il suo curriculum. I primi anni con il gruppo “I cento” dove suonava la chitarra e cantava. Poi le collaborazioni con Piero Marras e con Enrico Ruggeri e la partecipazione ai suoi tour. Poi ancora la tournée con Marco Masini, intervallata dalle serata con La Band dei suoi amici sassaresi Luigi Fiore, Paolo Erre e Fabrizio Palermo. Nel 1993 l’inizio della collaborazione con Riccardo Cocciante: il Compress gira il mondo in tour con lui e suona nel doppio album dal vivo registrato al "Propaganda" di Milano. Nel 1998 è del Compress la chitarra nell'orchestra del musical "Grease" , con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia al teatro Sistina di Roma. Nello stesso periodo riparte la collaborazione con Marco Masini e pochi anni dopo, nel 2001, inizia l’esperienza con Fiorello, nello show “Stasera pago io” in onda su Rai 1 alla quale segue il tour. Con Fiorello non si lascerà mai, lunghissimo l’elenco di progetti portati avanti insieme anche in tempi recentissimi. Tantissimi i messaggi di cordoglio sui social per la sua scomparsa.