La Nuova Sardegna

Sassari

Al Teatro Verdi

Dalla redazione al palco: il gran finale del progetto La Nuova@Scuola – VIDEO

di Davide Pinna e Paolo Ardovino
Dalla redazione al palco: il gran finale del progetto La Nuova@Scuola – VIDEO

Si chiude l’ottava edizione dell’iniziativa realizzata dal quotidiano con 27 aziende dell’isola

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Tremila ragazzi coinvolti, 300 studenti all'interno della redazione, 27 aziende partner sparse in tutta l'isola. Sono i numeri de La Nuova@Scuola, che quest'anno festeggia 8 anni. L’evento conclusivo del progetto si è aperto con il jazz della Disorchestra guidata dal maestro Raffaele Puglia, con centinaia di ragazzi da tutta la Sardegna che hanno raggiunto il teatro Verdi.

Un evento che non poteva che mettere al centro i protagonisti del progetto, cioè gli studenti della redazione che in questi mesi hanno conosciuto da vicino il mondo del giornalismo e avuto la possibilità di raccontarsi ai lettori della Nuova. Sul palco, insieme al direttore del quotidiano Giacomo Bedeschi e a tutti i colleghi, anche la veterana della redazione La Nuova@Scuola, la studentessa Fiorella Tilocca. «I ragazzi sulle nostre pagine raccontano le loro emozioni e questa è la cosa più bella»  ha detto Bedeschi, che poi ha ringraziato i 27 partner del progetto. «Aiutare i ragazzi a conoscere le realtà produttive del territorio è fondamentale per l'orientamento dei giovani verso il mondo del lavoro». «Ricordo ancora l'emozione del primo articolo» ha detto Fiorella Tilocca, che ha iniziato a scrivere 3 anni fa. «Voglio rivolgermi a chi subisce bullismo, l'aiuto c'è: dobbiamo solo chiederlo». 

Emozionante la performance di Rossella Boette, di Ossi, studentessa del liceo artistico e ballerina non vedente che ha conquistato la platea con la sua coreografia di danza. Per poi raccontare l’emozione di esibirsi di fronte a ragazzi e ragazze.

Spazio anche alla moda sul palco del Teatro Verdi, in questa finale del progetto La Nuova@Scuola. Anche quest'anno le studentesse dell'indirizzo Moda dell'istituto Pellegrini di Sassari hanno portato le loro creazioni. Le ragazze hanno lavorato per mesi per disegnare e realizzare gli abiti che hanno indossato di fronte alla platea di eccezione.

E poi ci sono le emozioni della prima firma da giornalisti, on line come anche sulla carta. A raccontarle Francesca Fava ed Emma Maddaluno, 17enni che frequentano l'istituto Garibaldi della Maddalena. Sono salite sul palco del Teatro Verdi insieme alla redazione allargata della Nuova@Scuola. Loro scrivono da due anni: «Abbiamo trattato tanti temi — spiegano —, dalle guerre all'astensionismo, un fenomeno molto diffuso tra noi giovani». Per loro il giornalismo è soprattutto quello online, ma è stato emozionante vedere le proprie firme pubblicate anche su carta, dicono.

Forte il messaggio contro la guerra che i ragazzi e le ragazze del liceo Margherita di Castelvì hanno lanciato dal palco. La voce della studentessa Elisa Colombino ha accompagnato una corale richiesta perché finisca la strage in Palestina. Free Palestine. 

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative