La Nuova Sardegna

Sassari

Auditorium Devilla

Sassari, premiati gli studenti del progetto “PretenDiamo Legalità” della Polizia di Stato

di Luca Fiori
Sassari, premiati gli studenti del progetto “PretenDiamo Legalità” della Polizia di Stato

Tra i vincitori la scuola elementare di Palmadula, le scuole medie di San Giovanni e per le superiori l’istituto Tecnico Statale Dionigi Panedda di Olbia

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Centinaia di studenti sassaresi e della provincia di Sassari hanno partecipato stamattina nell’auditorium dell’istituto “Devilla” di via Monte Grappa a Sassari, alla giornata conclusiva del progetto-concorso “PretenDiamo Legalità", ideato dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, finalizzato all’educazione alla legalità. 

L’iniziativa destinata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado e prevedeva la partecipazione - durante l’anno scolastico - degli alunni a incontri con il personale specializzato delle Questure, volti a stimolare la riflessione sull'importanza della legalità, del rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, della partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale. 

Agenti della polizia stradale, della polizia postale, dell’anticrimine e dei commissariati dal mese di ottobre hanno incontrato studenti delle scuole di tutta la provincia per parlare di sicurezza stradale, di bullismo, cyber bullismo e droga per informare i giovani su rischi e pericoli quotidiani. Alcuni istituti hanno poi presentato alla questura di Sassari un elaborato sotto forma di video sugli argomenti trattati. Una commissione della questura, della quale ha fatto parte anche una rappresentante del provveditorato agli studi, ha eletto i vincitori delle varie sezioni: scuola primaria, scuola media e scuola superiore. Stamattina sono stati premiati i vincitori: per la scuola primaria  l’istituto Comprensivo Latte Dolce Sassari - Scuola Primaria di Palmadula, per le scuola medie l’istituto Comprensivo Li Punti, plesso San Giovanni e per le superiori l’istituto Tecnico Statale Dionigi Panedda di Olbia.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative