La sfida di Leonardo: dalla centrale di Fiume Santo alla Taberna Cervisia
Lascia il posto fisso e apre il pub con un socio a Porto Torres
Porto Torres Ci sono imprenditori turritani che credono ancora nelle opportunità che può offrire la città dove vivono – al di là del momento economico che questa sta attraversando – e che decidono di lasciare il posto fisso nell’industria per avviare una nuova attività nella ristorazione.
Uno di questi è Leonardo Solinas, 45 anni, che ha lavorato per 16 anni nella termocentrale di Fiume Santo come tecnico specializzato per gli impianti antincendio. E lo scorso 12 settembre 2024, insieme al socio Antonello Marcia, ha deciso di aprire la Taberna Cervisia al civico 40 di via Ponte Romano: un pub food & beer per tutti i gusti.
La passione di Leonardo è stata sempre quella di poter produrre in loco la birra artigianale, dopo averla conosciuta e studiata sin da giovanissimo attraverso i suoi trascorsi lavorativi in Inghilterra.
«Ho studiato all’istituto Alberghiero – ricorda – dove ho conseguito la qualifica di cuoco, poi ho deciso di viaggiare per lavori stagionali in terra inglese. Nel 2006 il mio ingresso lavorativo in centrale, da tecnico di impianti, e nel frattempo utilizzavo il tempo libero per continuare a curare la passione per la birra artigianale. Partecipando soprattutto a dei corsi online tenuti da birrai di fama. Nel 2022, però, mi sono reso conto che era arrivato il momento per dare una svolta alla mia vita: nonostante avessi un contratto a tempo indeterminato e un buon stipendio per poter vivere tranquillo non ero di certo soddisfatto di quello che facevo. Anche perché ho realizzato che non avevo alcun margine di crescita professionale nella termocentrale».
Una decisione maturata durante il periodo del Covid e portata avanti a fasi continue negli anni successivi. «Avevo acquistato il kit per fare la birra a casa – aggiunge – e ho seguito il consiglio di un amico partecipando a un corso all’Accademia della birra e delle professioni di Padova, come birraio artigiano. Da quel momento mi sono buttato completamente nella nuova avventura, con lezioni in presenza a Padova e un tirocinio di due mesi nel birrificio Doppio Malto di Iglesias. Il 31 marzo 2023 ho sostenuto l’esame per il conseguimento della qualifica di birraio artigiano e un anno dopo, insieme al mio amico e socio, abbiamo ristrutturato i locali di una ex pizzeria e concretizzato il sogno di aprire Taberna Cervisia. Abbiamo voluto dare anche una connotazione culturale al pub, considerando che si trova sulla strada per l’area archeologica, ospitando serate di Poetry slam, in memoria di Gigi Pittalis, con Marco Perantoni e Mario Sedda».
La stagione invernale è andata bene, secondo i due giovani imprenditori, il futuro è ancora da scrivere. «Abbiamo investito su Porto Torres – rimarca Leonardo Solinas – perché ha grandi potenzialità e nulla da invidiare ad altri vicini centri costieri. Ci vuole uno sforzo comune da parte dell’amministrazione comunale e dei commercianti, per trovare una sintesi condivisa che faccia bene alla collettività».