«La nostra gatta è scomparsa sul traghetto Genova-Porto Torres, aiutateci a ritrovarla»
Una coppia di Milano chiede aiuto: «L’abbiamo cercata dappertutto dopo che è scappata dal suo trasportino nel garage della Moby Ale Due, non vogliamo rassegnarci»
Sassari Bàstet è fuggita dal suo trasportino lo scorso 23 giugno nel garage della Moby Ale Due che si accingeva a portare la sua famiglia da Genova a Porto Torres, probabilmente spaventata dal caos delle operazioni di imbarco, e non è mai stata ritrovata nonostante le ricerche a tappeto condotte sulla nave e anche nelle due città di partenza e di arrivo.
A un mese di distanza il suo padrone Franco Audisio, un pensionato del Nord Italia che da 25 anni trascorre lunghi periodi in Sardegna, non si arrende e prova a ritrovarla con un appello sulla Nuova Sardegna col quale racconta la sua vicenda: «Bàstet ha tre anni ed è con noi dall’anno scorso, l’abbiamo adottata a Tempio. Ogni anno con mia moglie veniamo per lunghi periodi ad Aglientu, dove abbiamo preso in affitto una casa in campagna e l’anno scorso abbiamo deciso di prendere con noi questa gatta che veniva data in adozione. Lo scorso giugno ci siamo imbarcati per trascorrere l’estate ad Aglientu e dopo che abbiamo parcheggiato l’auto nel garage della nave ho preso il trasportino e ho avuto la malaugurata idea di poggiarlo per terra senza rendermi conto che i ganci non erano fissati bene. E’ stato un attimo, Bàstet è fuggita, probabilmente era infastidita dal trambusto o agitata dal viaggio in auto».
A quel punto è scattata una ricerca a tappeto, purtroppo inutile: «Abbiamo avvisato il personale della nave e sorvegliato le uscite del garage, ma niente. Stessa cosa la mattina dopo, anche col garage vuoto e il ponte levatoio sorvegliato durante lo sbarco. Ci siamo rivolti ad alcune associazioni di Porto Torres che ci hanno aiutato molto, ma non è servito. Sono tornato anche a Genova, ma inutilmente».
Franco Audisio ripete la segnalazione: Bàstet è una gatta molto socievole, di razza europea, manto tartarugato, grigia con chiazze bianco-rosate sul petto e una striscia arancione sul fianco. Chi l’avesse vista o raccolta può contattare i padroni al numero 347 3276489.