Sassari, gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: quali sono le attività sospese
Ammende e sanzioni per un totale di 174mila euro
Sassari Violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, lavoro nero e mancato rispetto dello Statuto dei lavoratori: sospese 6 attività imprenditoriali, ammende e sanzioni amministrative per un totale di 174mila euro. E’ il bilancio dei controlli messi in campo dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Sassari con il supporto delle locali stazioni dell’Arma territoriale nel primo semestre del 2025.
I controlli hanno interessato in particolare il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi in genere, quello del commercio, ma anche i settori agricolo, industriale e edile; nel corso delle ispezioni sono state verificate 226 posizioni lavorative, 47 delle quali sono risultate irregolari; tra le violazioni riscontrate emergono il lavoro nero, quindi l’impiego di lavoratori privi di contratto e in alcuni casi è stata accertata la mancata assicurazione dei minimi inderogabili di trattamento economico e normativo previsti dalla legge. Per quanto riguarda la prevenzione degli infortuni sul lavoro sono 17 le aziende risultate irregolari per violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; le principali violazioni hanno riguardato in particolare la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi, la mancata formazione del personale dipendente e delle figure aziendali preposte, la mancata nomina del medico competente e la mancata sottoposizione dei lavoratori a visita preventiva di idoneità alla mansione, la mancata vigilanza dei datori di lavoro sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, l’omessa adozione dei provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, ma anche violazioni riguardanti il corretto utilizzo dei macchinari.