Capodanno a Sassari: ufficiale Max Pezzali sul palco di piazzale Segni
Arriva l’attesa conferma: l'ex 883 star della notte del 31 dicembre
Sassari “Chi l'avrebbe mai detto!”. Così il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia ha deciso di annunciare l’attesa conferma per il concertone del Capodanno sassarese, che vedrà sul palco di piazzale Segni Max Pezzali.
Poche parole e la locandina dell’evento pubblicati nella pagina facebook “Mascia sindaco” che sciolgono le ultime riserve e confermano una scelta presa da settimane. A mancare era solo la firma dell’ex 883, nella scuderia della superbig Vivo Concerti che collaborerà per portarlo nell’isola con Gian Stefano Murru e Le Ragazze Terribili.
Artista multiplatino con una carriera che vanta 21 album, 7 milioni di dischi venduti e oltre 500 concerti con milioni di spettatori. Dopo il fulminante inizio con gli 883 la sua carriera da solista inizia nel 2004. Nel 2005 esce “Tutto Max” che registra il record di permanenza al n°1 della classifica vendite. A luglio 2022, le doppie date sold out di “SanSiro canta Max” incantano 120.000 spettatori. Il 2023 è l’ennesimo anno di successo per Max: un tour nei palazzetti che registra un sold out dopo l’altro e il super concerto “CircoMax” al Circo Massimo di Roma. E nel 2024 dalla serie "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883" che spopola su Sky e Now.
La novità che salta agli occhi è il trasloco a Piazzale Segni, con l’amministrazione che a ore chiarirà i dettagli della cornice che renda meno traumatico il trasloco dal centro, soprattutto per gli operatori commerciali, a cui il Comune chiede partecipazione massima per gli allestimenti natalizi e che potrebbero non gradire “lo scippo” della notte più lunga.
Il dialogo è in corso da settimane, e il Comune sta studiando un avviso pubblico per assegnare chioschi e truck in piazzale Segni con una corsia preferenziale riservata proprio agli operatori della zona di piazza d’Italia. Sicuro poi un servizio navette ad alta frequenza che colleghi la città ottocentesca al quadrato, comunque facilmente raggiungibile a piedi, con il vantaggio accessorio di animare tutti i locali sul percorso.
