La Nuova Sardegna

Sassari

Il servizio

Controlli a tappeto nel centro di Sassari: identificate 200 persone e verificati 60 veicoli

Controlli a tappeto nel centro di Sassari: identificate 200 persone e verificati 60 veicoli

Operazione interforze nella città murata, coordinata dalla questura, per rafforzare sicurezza e legalità

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Sabato 8 novembre la questura di Sassari ha organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza percepita dai cittadini e prevenire episodi di illegalità nel centro storico.

L’operazione, coordinata dalla dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Virginia Martinazzi, ha interessato le principali vie del centro – tra cui corso Vittorio Emanuele, via San Donato, via La Marmora, via Mercato e via Turritana – con un ampio spiegamento di forze.

In azione gli agenti delle volanti della questura, il reparto Prevenzione Crimine “Sardegna” di Abbasanta, i carabinieri della Compagnia di Sassari e la polizia locale.

I controlli sono stati effettuati sia con pattuglie in auto e moto, sia con agenti appiedati impegnati lungo le strade e nei punti più frequentati. Sono stati istituiti diversi posti di blocco per la verifica dei veicoli in transito. Al termine della giornata sono state identificate oltre 200 persone e controllati circa 60 veicoli, in un’attività che ha consentito un monitoraggio capillare del centro e una presenza più visibile delle forze dell’ordine sul territorio.

L’iniziativa si inserisce nel programma di prevenzione e sicurezza urbana disposto dal Questore di Sassari, a conferma dell’impegno della Polizia di Stato per il rispetto della legalità e la tutela dei cittadini, con particolare attenzione alle aree più sensibili della città.

Primo Piano
L’incidente

Un’auto impazzita sfonda una cartolibreria, tragedia sfiorata: ecco cosa è successo

di Sergio Secci
Le nostre iniziative