La Nuova Sardegna

Sassari

Atti vandalici

I vandali devastano il campo da padel non ancora inaugurato: la denuncia del sindaco

di Luca Urgu
I vandali devastano il campo da padel non ancora inaugurato: la denuncia del sindaco

Bultei, distrutta la vetrata. Daniele Arca: «Manca totalmente il buon senso»

2 MINUTI DI LETTURA





Bultei Una pietra lanciata - forse per noia, magari per una bravata - e il danno è fatto. A Bultei il campo da padel appena realizzato dall’amministrazione comunale nasce con qualche intoppo. Ancora non era stato inaugurato l’impianto sportivo che qualcuno ha mandato in frantumi la vetrata del campo nuovo di zecca. Una brutta sorpreasa per tutta la comunità. Un sentimento di fastidio e ferma condanna ben espresso dalle parole del sindaco Daniele Arca, che con un post sulla sua pagina Facebook ha messo nero su bianco lo sdegno.  «Capisco le ragazzate e l’agitazione creata da un bicchiere di troppo – commenta – ma è possibile che possa mancare totalmente il buon senso nella tutela di un bene pubblico, tra l’altro destinato ai giovani?», ha scritto Arca sullo sfregio al campo da padel, primo in Goceano.

«Non una bellissima pubblicità per il nostro paese, ma riteniamo sia giusto rendere pubblico per far sì che, chi ha commesso o chi sa, possa seriamente pensare alla gravità del gesto e sia quindi nelle condizioni di riscattarsi con altrettante azioni di senso compiuto», ha aggiunto il primo cittadino, «l’’amministrazione comunale si è già attivata per segnalare alle autorità competenti l'atto vandalico e porre in essere azioni per evitare che questo avvenga nuovamente. Per chi non lo avesse capito: a padel si gioca con racchetta e pallina… A disposizione per un confronto», conclude.

Raggiunto telefonicamente il sindaco Arca, precisa alcuni aspetti. Nessuna marcia indietro sulle dichiarazioni comparse nei social e condivisa da tanti, ma la consapevolezza che in paese le energie positive sono tante e non sarà certo un gesto brutto quanto si vuole ad oscurarle. Tantomeno un vetro rotto. «Ci sono molti esempi virtuosi nel sociale, nella cultura e nello sport – sottolinea – è una comunità viva e di persone per bene. Che si ritrova per tanti motivi: dal teatro, alla presentazione di un libro, come è successo anche di recente. Con spirito ospitale ed accogliente. Sapremo ricostruire anche in questo caso, senza farne un dramma. E ovviamente educare, lavorare e sperare perché certe cose non accadano più», ha concluso Daniele Arca.

Primo Piano
Le ricerche

Scompare un pizzaiolo sassarese: appello sui social per ritrovarlo

Video

Sassari, la presidente Alessandra Todde sul palco di Connessioni future 2025

Le nostre iniziative