La Nuova Sardegna

Manovra: Industria 4.0 divide, via social, Calenda e Renzi

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 21 ott (Adnkronos) - Quando erano insieme al governo la sbandieravano con orgoglio e, soprattutto, uniti. Adesso Industria 4.0, la misura economica per le imprese introdotta dal governo Renzi che sembra fare capolino nell'ultima manovra targata Meloni, divide via social i suoi artefici: Matteo Renzi e Carlo Calenda. Il primo battere un colpo, su Twitter, è il leader di Iv: "Dopo solo tre anni la Meloni ha capito che doveva rimettere Industria 4.0 come l’aveva fatta il Governo Renzi. Aveva giurato di non farlo e oggi finalmente si è arresa al buon senso. Non sono cattivi, hanno solo bisogno di tempo persino per copiare", scrive Renzi. Passa qualche ora e il tweet non sfugge a Calenda, che lo rilancia e lo commenta così: "Matteo, questo è un modo infantile di ragionare. Abbiamo lavorato con il Governo per ripristinare industria 4.0 con super e iper ammortamento. Peraltro sussistono ancora problemi nel modo in cui è scritta e stiamo cercando di correggerla. Se quando il Governo (cosa che fa raramente) accetta un dialogo e agisce di conseguenza la risposta è la canzonatura adolescenziale, allora non si capisce a che serva fare opposizione nell’interesse del paese. Non siamo i 5S".
Primo piano
Il delitto di Palau

Omicidio di Cinzia Pinna, non solo il divano: nella casa degli orrori trovate altre macchie di sangue ripulite

Le nostre iniziative