Adrenalina e spettacolo col Windsfurf grand slam
Dal 2 all’8 giugno i migliori specialisti si daranno battaglia nelle acque di Coluccia Attesi duecento atleti che si contenderanno quattro titoli italiani di specialità
SANTA TERESA. Otto giorni di adrenalina e divertimento in una sfida all'ultima boa. Dal 2 all'8 giugno il mare di Coluccia, nella baia che si affaccia sull'arcipelago della Maddalena e le Bocche di Bonifacio, si svolgerà il Windsurf Grand Slam.
Duecento tra i migliori atleti di questa disciplina si contenderanno quattro campionati italiani Aicw, Associazione italiana classi windsurf, ai quali si aggiunge una competizione dimostrativa di speed e una tappa del campionato nazionale windsurfer. Otto giorni tra freestyle, slalom, formula windsurfing e raceboard. Solo alla fine sarà assegnato il titolo di “Grand Slam” per il miglior punteggio nella classifica complessiva. «Sarà una competizione ai massimi livelli – assicura il due volte campione italiano freestyle Stefano Lorioli, che pochi giorni fa si è piazzato al primo posto della categoria proprio a Coluccia durante le competizioni di Surf Amo –. Sarà difficile riconfermarsi sul podio perché ci sono tanti atleti di spessore, ma questo renderà la sfida ancora più avvincente».
Nella sfida delle onde ci sarà anche Fabio Calò, campione italiano Wave 2013, che quest'anno concorrerà per lo slalom, il freestyle e il wave. Tra i big Alberto Menegatti, vice campione del mondo nella classe Slalom 2013; Iacopo Testa, detentore del titolo nazionale freestyle lo scorso anno proprio al Grand Slam di Sardegna e il campione italiano di slalom, Matteo Iachino. Nella baia di Coluccia è previsto un afflusso di duemila visitatori al giorno. «Più di 1500 persone arriveranno da oltremare – aggiunge l'organizzatore della manifestazione sportiva Stefano Pisciottu –. Qui da noi è facile trasmettere valori come la bellezza, il rispetto per la natura, la libertà di movimento e di espressione. Con il Grand Slam stiamo vincendo un'importante scommessa. Trasformare il maestrale da disagio a preziosa fonte di promozione per il nostro territorio».
La presentazione dell'evento è avvenuta ieri all'aeroporto di Olbia. Oltre agli atleti erano presenti l'assessore regionale al Turismo, Francesco Morandi, il direttore del Costa Smeralda Lucio Murru; il direttore Enac-Sardegna Marco di Giugno; il presidente Aicw Carlo Cottafavi; il delegato allo Sport per l'università di Sassari Piero Canu; il sindaco di Santa Teresa Stefano Pisciottu; l'assessore al Turismo di Olbia Marco Vargiu; il sottotenente di vascello Isotta Gattorna in rappresentanza della capitaneria e il presidente del Club Porto Liscia Stefano Pisciottu, organizzatore della manifestazione.