Cirotto passa la mano «Ma resto vicino al mio Valledoria»
Il presidente allarga il direttivo e cerca nuovi sponsor: «Sono soddisfatto del campionato, adesso avanti i giovani»
VALLEDORIA. E’ tempo di stilare i bilanci per la polisportiva Valledoria calcio, che ha concluso il campionato di Eccellenza con la conquista di un bellissimo sesto posto, con il miglior attacco e con la consolazione di avere battuto in casa la Nuorese, ovvero la vincitrice del campionato, promossa con largo anticipo nella Serie D.
Adesso il presidente Antonio Cirotto, insieme a tutta la dirigenza, è al lavoro per garantire continuità alla società e programmare il nuovo campionato di Eccellenza regionale. A giorni, probabilmente questo fine settimana, è prevista la riunione del direttivo che dovrà discutere sulle scelte da fare sia a livello tecnico, sia del parco giocatori, sia dei nuovi assetti dirigenziale dove si prevedono grossi cambiamenti ai vertici.
Per questa serie di motivi, saranno in discussione anche la ristrutturazione del settore giovanile, che quest’anno è un po’ venuto meno. Un macchia nella straordinaria gestione del presidente Cirotto, che, per svariate ragioni non è riuscito a iscrivere alcuna formazione giovanile nei relativi campionati d’appartenenza. «Cogliamo l’occasione per informare ed invitare tutti coloro che risiedono nel bacino della bassa valle del Coghinas – dice il Presidente della Polisportiva – che a breve saranno aperte le iscrizioni per la partecipazione ai campionati giovanili. Considerato - continua Cirotto - che dopo 4 anni bellissimi alla guida del Valledoria ho neccessità di tirare il fiato, sono pronto a lasciare la presidenza in mani sicure senza per questo allontanarmi dalla società e dal direttivo».
«Sono in corso diversi colloqui con alcuni soci per la nomina di un nuovo presidente - continua Cirotto - e di tutti i nuovi incarichi essendo previsto l’ingresso di forze fresche e di nuovi sponsor che malgrado la crisi non mancheranno di dare il loro prezioso contributo alla causa della polisportiva Valledoria».
«Sia io in qualità di presidente uscente – conclude Cirotto - sia tutta la dirigenza ringraziamo il Comune di Valledoria per la valida e costruttiva collaborazione. Ma non dimentichiamo i meravigliosi tifosi, gli sponsor tutti, lo staff medico, e lo staff tecnico con l’allenatore Giorgio Ventricini e l’intera rosa della squadra a sua disposizione per l’impegno profuso e l’attaccamento ai colori sociali, che ha permesso il mantenimento della categoria, che alla fine era il vero obiettivo della nostra gestione».
Giulio Favini