Festeggiano Marrone e Fresu soddisfatto anche Paolo Contu
ALGHERO. Francesco Marrone-Francesco Fresu, trentaquattresimi assoluti al traguardo di Alghero dopo tre giornate di gare e 368 Km di durissime prove speciali, sono i primi dei sardi al Rally Italia...
ALGHERO. Francesco Marrone-Francesco Fresu, trentaquattresimi assoluti al traguardo di Alghero dopo tre giornate di gare e 368 Km di durissime prove speciali, sono i primi dei sardi al Rally Italia Sardegna. Finita sabato sera, nella lunghissima prova speciale di 60 Km di Monte Lerno, l'avventura di Giuseppe Dettori-Carlo Pisano con la loro Mitsubishi Lancer Evo completamente bruciata dopo che avevano fatto sognare i tifosi isolani con la loro prova straordinaria alla prima giornata e nell'inizio della seconda, è toccato al veterano pilota di Buddusò, mantenere alto l'onore del rallismo sardo. E Marrone, che ha corso tutte le edizioni del mondiale (compresa la prova IRC) non ha deluso facendo segnare in varie speciali, come nel secondo passaggio alla Monte Olia sabato e in tutte le prove di ieri, buoni tempi. Il berchiddese Fresu, suo navigatore, non nascodne la soddisfazione. «E' sempre molto bello riuscire ad arrivare e quest'anno, con un rally molto duro è impegnativo lo è ancora di più. Oggi abbiamo fatto dei buoni tempi ma venerdì siamo stati costretti al fermarci. Siamo rientrati con la formula del super rally ma abbiamo pagato molte penalità. La gara era molto dura e impegnativa, però ci siamo divertiti tanto e questo è quello che conta».
Altro sardo all'arrivo, in 28esima posizione è il nuorese Paolo Cottu, che ha fatto da navigatore al corso “Piano” sulla Mitsubishi Evo IX. «Ho festeggiato i miei primi 30 anni di licenza - dice Cottu - ed è stato un rally bellissimo. Mi spiace di non aver potuto fare la prova di Monte Lerno (entrambe le volte è stata annullata) perchè ci tenevo a mettermi alla prova su una distanza così lunga. Era la prima volta che correvo al mondiale WRC mentre nel 1989 avevo corso il mondiale di Sanremo. Quelle però erano altre storie rispetto a questo tipo di gara». Ha chiuso la presenza dei sardi all'arrivo l'equipaggio Raffaele Donadio-Giuliano Tilocca (Mitsubishi Lancer Evo IX) che, usciti quasi subito alla prima giornata e rientrati in gara solo ieri, hanno portato a termine la prova in 38esima posizione.
Roberto Spezzigu