Ozierese sfortunata e l’Ilvamaddalena fa bottino pieno
La squadra di Pisaroni ha sicuramente una marcia in più I logudoresi devono ancora trovare maggiore concretezza
OZIERI. Nonostante la sconfitta (in verità più pesante del dovuto), i logudoresi sono usciti dal campo fra gli applausi dei propri tifosi che per tutta la dura contesa li hanno sostenuti a gran voce e al grido di "bravi ragazzi, siamo tutti con voi". I giovani atleti che con la guida in panchina dell'ottimo Giuseppe Cantara si sono assunti il gravoso onere di portare alla salvezza la rinnovata compagine gialloblu, sono stati alla fine chiamati sotto le tribune ed hanno ricevuto l'appellativo di "Ozierese simpatia". Tale titolo l'hanno conquistato ieri con pieno merito a seguito di una prova gagliarda e affrontata senza riverenza alcuna nei confronti dell'undici ospite, sicuramente più forte e coeso, con vari atleti che sono un vero lusso per la categoria: Filinesi, Volante, Bianchi, Sias, Arrica e Siazzu su tutti. Da brividi per i locali l'inizio con il possente e mai domo Volante che già al primo minuto in girata al volo di prima intenzione dal vertice sinistro dell'area piccola ha sorpreso il pur sempre attento Sotgia. Comunque Marceddu e compagni, disputando una prima parte di gara assai tirata e piacevole nelle trame, non hanno mostrato cedimenti e sono subito ripartiti all'attacco. Hanno prima pareggiato con un preciso colpo di testa di Alberto Apeddu su appoggio dalla fascia destra dello stesso Marceddu e al 27' sono addirittura passati in vantaggio con Antonio Fantasia che ha finalizzato in rete l'azione più bella dell'intera gara. Conquistata palla in mezzo al campo è partito come una furia sulla fascia destra, con una fitta serie di dribbling ha superato terzino e portiere e sempre in velocità ha depositato la palla nella porta vuota. Purtroppo capitan Tore Apeddu alla mezz'ora ha fatto fallo da ultimo uomo in area per cui espulsione e rigore realizzato con freddezza dal solito imprendibile Siazzu. Al 63' poi nel tentativo di contrastare Volante, Manchia ha insaccato nella propria rete. I giochi da quel momento sono sembrati fatti. Si è assistito a qualche ripartenza forse anche velleitaria di Giovanni Sanna e compagni ma Degennaro, Vitiello e Bianchi più nulla hanno concesso ed hanno controllato il gioco senza troppi affanni, così portando a casa una nuova vittoria che li conferma in vetta alla classifica con buone prospettive di rimanerci sino alla fine del torneo.
Gerolamo Squintu