La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
CALCIO

Cagliari formato Europa: vince a Bergamo ed è quarto

Enrico Gaviano
Cagliari formato Europa: vince a Bergamo ed è quarto

Grande vittoria dei rossoblù a segno nel primo tempo su autogol e nella ripresa con un fantastico Oliva

2 MINUTI DI LETTURA





BERGAMO. Cagliari da sogno. Cagliari europeo. Anche l'Atalanta si inchina alla squadra rossoblù, che ha vinto per 2-0 a Bergamo, conquistando la terza vittoria esterna in questo campionato e, sopratutto, agganciando i lombardi al quarto posto in classifica, in piena zona Champions league.

Il Cagliari è stato sicuramente superiore all'avversario, temutissimo, che sinora aveva segnato a raffica, addirittura 30 gol in 10 partite. Ma il pressing rossoblù, le ripartenze, la difesa attenta, hanno fatto la differenza. La svolta al 32' del primo tempo, con il gol del vantaggio del Cagliari: punizione in area da destra di Lykogiannis e nel grappolo di giocatori c'è una doppia deviazione atalantina, l'ultimo tocco è di Pasalic che batte il portiere bergamasco.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:foto:1.37828150:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/foto/2019/11/03/fotogalleria/un-cagliari-da-sogno-batte-l-atalanta-e-vola-al-quarto-posto-1.37828150]]

Subito dopo, il nuovo episodio importante. Sulla linea laterale sbracciano Ilicic e Lykogiannis, il giocatore atalantino indispettito dà un calcio all'avversario e l'arbitro Rosario Abisso non può che estrarre il cartellino rosso. Con l'uomo in più i rossoblù acquistano maggiore sicurezza e conducono a quel punto la partita con ancora più spavalderia.

Nella ripresa, al 13' il raddoppio, con uno scambio volante fra Simeone e Oliva, che calcia e insacca. L'uruguaiano sicuramente è il grande protagonista della partita. Maran lo aveva infatti inserito da titolare, al posto di Cigarini, e lui ha ripagato l'allenatore con una prestazione straordinaria.

Il quarto posto in classifica sembra quasi un sogno. Ma è la realtà. Questo Cagliari, che ha vinto 6 partite su 11 disputate, ha la sfacciataggine e la forza delle grandi squadre. E gli obiettivi europei non sembrano certo essere lontani dalla portata della formazione rossoblù.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sport:1.37828835:Video:https://video.lanuovasardegna.it/locale/all-aeroporto-bagno-di-folla-per-i-giocatori-del-cagliari-al-rientro-dal-blitz-di-bergamo/116586/117067]]

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Castagne, Freuler, Pasalic, Gosens (1' st Hateboer); Gomez (1' st Malinovskyi); Ilicic, Muriel (33' st Barrow). (31 Rossi, 57 Sportiello, 4 Kjaer, 5 Masiello, 41 Ibañez, 13 Arana, 79 Traore). All.: Gasperini.

Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Lykogiannis; Castro (43' st Ionita), Oliva, Rog (26' st Nandez); Nainggolan; JoÒo Pedro, Simeone (39' st Cerri). (1 Rafael, 20 Aresti, 40 Walukiewicz, 2 Pinna, 3 Mattiello, 24 Faragò, 8 Cigarini, 27 Deiola, 26 Ragatzu). All.: Maran.

Arbitro: Abisso di Palermo.

Reti: nel pt 32' Pasalic (autogol); nel st 13' Oliva.

Note. Angoli: 13-2 per l' Atalanta. Recupero: 1' e 3'. Espulso: Ilicic al 39' pt per fallo di reazione. Ammoniti: Rog, Lykogiannis, Oliva, Malinovskyi per gioco falloso, Toloi per comportamento non regolamentare

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative