La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio

Lapadula-gol: il Cagliari batte il Benevento 1-0

di Enrico Gaviano

	Lapadula esulta con Ranieri dopo il gol (foto mario rosas)
Lapadula esulta con Ranieri dopo il gol (foto mario rosas)

Ridotti in dieci per l’espulsione di Altare i rossoblù non si arrendono, segnano e infilano ancora un successo all’Unipol Domus

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Il Cagliari vince soffrendo ma vince. Decide un gol di Lapadula al 77’ quando i rossoblù erano stati appena ridotti in dieci per l’espulsione (doppio giallo) di Altare. Il capocannoniere rossoblù con un guizzo dei suoi ha firmato il nono gol personale e una vittoria di capitale importanza al termine di una gara non certo brillante. E’ anche la 5a vittoria consecutiva all’Unipol Domus, diventata la roccaforte su cui costruire le speranze di promozione. Lo spirito è quello giusto, si vede insomma la mano di Ranieri nella voglia del Cagliari di lottare sino in fondo

La cronaca. Cagliari subito in pressing avanti, con alcuni cross pericolosi. All’8’ Azzi entra in area da sinistra converge al centro e tira di destro: conclusione deviata da un difensore con il portiere già fuori causa. Al 19’ si ferma Kourfalidis per una botta un fianco, sostituito da un altro giovane del vivaio rossoblù, Nunzio Lella.

Al 25’ Mancosu sgancia sulla fascia Obert con un colpo di tacco, cross immediato e deviazione di testa di Lapadula imprecisa. Occasionissima al 28’ quando Mancosu lancia nello spazio Prelec che va verso la porta ma poi conclude con un tiro debole che il portiere in uscita respinge.

Cresce Mancosu e al 34’ il giocatore sardo servito da Prelec prova la mezza rovesciata dal limite ma la palla finisce sul fondo. Al 42’ ci prova Lella ma il suo tiro è forte e viene controllato sia pure a fatica da Paleari. Il tempo si chiude con una nuova deviazione di testa di Lapadula che non inquadra lo specchio della porta.

Inizio secondo tempo con l’ingresso di Luvumbo per Mancosu, ancora con un chilometraggio limitato, e modulo che diventa 3-4-3. I rossoblù non riescono però a sfondare e al 19’ esce l’impalpabile Prelec per Millico, nel tentativo di trovare qualche spunto in velocità per saltare la difesa avversaria. Scocca il 25’ quando Lapadula prova il sinistro dalla distanza ma Paleari blocca a terra.

Al 28’ Cagliari in dieci: fallo di Altare su Acampora e secondo giallo per il difensore rossoblù che dunque deve lasciare il campo. Ranieri dispone la difesa a 4. C’è quasi uno scatto d’orgoglio con Lapadula protagonista: lui si costruisce il calcio d’angolo con un’azione personale e sul corner arriva primo di tutti e di testa sigla l’1-0 a 13’ dalla fine.

Il Benevento si scuote e anche grazie alla superiorità numerica le prova tutte per riagganciare il pareggio ma il Cagliari, in cui nel frattempo è entrato in difesa Goldaniga per Bert, resiste conquistando tre punti importantissimi per le sue speranze di promozione.

Cagliari (3-4-1-2): Radunovic; Altare, Dossena, Obert (82’ Goldaniga); Zappa, Makumbou, Kourfalidis (19’ Lella, Azzi; Mancosu (46’ Luvumbo); Prelec (64’ Millico), Lapadula. A disp. Aresti, Lolic, Capradossi, Carboni, Delpupo, Griger. All. Ranieri.

Benevento (3-5-2): Paleari; Veseli (78’ Letizia) , Leverbe (90’ Kubica), Tosca; Improta, Tello, Karic (78’ Koutsoupias) , Acampora, Foulon (65’ Jureskin); La Gumina, Simy (65’ Pettinari). A disp. Manfredini, Agnello, Lucatelli, Basit, Perlingieri, Sanogo, Capellini. All. Stellone.

Arbitro: Sozza di Seregno.

Rete: 77’ Lapadula.

Note: espulso al 73’ Altare per doppia ammonizione. Calci d’angolo  8-3 per il Cagliari. Spettatori 12.658

Primo piano
Il processo

Fotomontaggi porno con il volto di Giorgia Meloni: come è stato individuato il presunto responsabile

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative