La Nuova Sardegna

Sport

Calcio giovanile

Baby campioni in campo a Sassari, torna il Torneo La Nuova Sardegna

di Andrea Sini
Baby campioni in campo a Sassari, torna il Torneo La Nuova Sardegna

Da venerdì 23 a domenica 25 la quarta edizione della manifestazione. Presenti anche Torres e Cagliari, per la prima volta c’è anche un club straniero

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Ci sono alcuni dei migliori vivai dell’isola, c’è per la prima volta una squadra straniera, ma brillano per la loro presenza anche la Rappresentativa Sarda e la Rappresentativa della Lega Pro. È ormai tutto pronto per l’edizione numero 4 del Torneo La Nuova Sardegna, la manifestazione di calcio giovanile organizzata dalla Torres in collaborazione con il nostro giornale. Un appuntamento ormai classico della primavera, che riunisce a Sassari tantissimi baby talenti che militano nelle categorie Allievi e Giovanissimi.

Venerdì 23 alle 11,30 nella sala stampa dello stadio “Vanni Sanna” si terrà la presentazione dell’evento, appuntamento per il quale è prevista la presenza degli organizzatori, del presidente della Torres Stefano Udassi, del sindaco Giuseppe Mascia e di un altro ospite di fama internazionale che arriverà a Sassari apposta per l’occasione. E venerdì sera sarà già il momento di scendere in campo con le prime sfide.

Sono tre le strutture interessate dalla manifestazione: lo stadi odi Sennori, il Vanni Sanna di Sassari e il campo del Latte Dolce.

Tante le novità, come detto, per la quarta edizione del torneo La Nuova Sardegna: innanzitutto il calendario del torneo, che è concentrato in tre giornate pienissime, con un totale di 29 partite.

Per la prima volta prende parte alla manifestazione anche un club straniero: la formazione catalana dell’Hospitalet, in campo tra gli Allievi: in questa categoria sono inserite anche Torres, Rappresentativa Sarda, Pontedera e Latte Dolce (tutte nel girone A), e Cagliari, Aurelia Antica, Arezzo e appunto Hospitalet (girone B). Sono invece 6 le formazioni della categoria Giovanissimi: il girone A è composto da Torres, Juve Stabia e Formello. Nel girone B ci sono la Rappresentativa della Lega Pro, il Latte Dolce e l’Alghero.

Lo scorso anno a imporsi furono l’Alghero, vittorioso in finale sulla Lanteri nella categoria Allievi, la stessa Lanteri tra i Piccoli amici e la Torres, capace di alzare tre trofei: tra i Pulcini, gli Esordienti e i Giovanissimi.

Il fischio d’inizio verrà dato in contemporanea sui tre campi: match inaugurale sono in programma venerdì alle 14 a Sennori, sede di tutte le sfide relative al girone degli Allievi: si comincia con il derby Torres-Latte Dolce. Contemporaneamente sul campo di Latte Dolce si giocherà Arezzo Cagliari, mentre al Vanni Sanna inizierà il torneo riservato ai Giovanissimi: si parte con Torres- Formello. Le vincenti di questa prima giornata di sfide torneranno in campo a Latte Dolce sabato mattina (gli Allievi) e nel pomeriggio (i Giovanissimi).

Domenica mattina sul sintetico di Latte Dolce le finali per il titolo e quelle di consolazione: alle 9,30 la finalina per il terzo posto dei Giovanissimi, alle 10,30 quella degli Allievi. Alle 11,30 la finalissima dei Giovanissimi e alle 12,30 quella degli Allievi, ultimissimo atto di un torneo che promette spettacolo e divertimento. 

Primo piano
Tribunale civile

Decadenza di Alessandra Todde, il verdetto non c'è: la politica resta in stand by

Le nostre iniziative