Sta nascendo una Nuorese giovane e “local”, alla guida c’è Claudio Bonomi
Eccellenza, la dirigente Emanuela Priori svela le carte per la nuova stagione
Nuoro Il 4 agosto scatta la preparazione della Nuorese, in vista del campionato di Eccellenza. Il raduno al “Frogheri”, dove si svolgeranno le sedute di allenamento.
La società del presidente Gianni Pittorra ha messo su una rosa da 23 elementi. Ma per conoscere i nomi si dovrà attendere ancora un po’, il tempo per la ratifica dei contratti. Gli unici noti sono il capitano Cocco, e i giovani Tanda e Manca, che sono stati riconfermati. È stata invece ufficializzata da un paio di settimane la guida tecnica. Affidata a Claudio Bonomi, 52 anni, lombardo, con una carriera da centrocampista in Serie “B”, con Castel di Sangro, Torino, Empoli, Sampdoria, e la massima seria giocata a Lecce. Diverse anche le panchine già occupate, una delle quali a Barisardo, due stagioni orsono.
«L’abbiamo scelto per la sua competenza e perché ha una grande determinazione», afferma la dirigente Emanuela Priori, che porta anche la voce del presidente Pittorra, inibito dalla giustizia sportiva, per la vicenda del contratto dell’ex allenatore Rusani.
«Tra le altre cose – prosegue Priori – ha subito condiviso con noi la scelta di una squadra di giovanissimi». L’età media è di 23 anni. Tra i “senior” è andato via il brasiliano Emerson. Ancora incerta la posizione di Alessandro Steri. Sul quale Priori anticipa l’ipotesi che più piace alla dirigenza: «Lo vorremmo ancora tra noi, magari con altre mansioni, perché ha un grande legame con la Nuorese». Il rebus dovrà risolverlo lo stesso giocatore.
La rosa è stata costruita con lo sguardo ancora rivolto ai calciatori di Nuoro e del territorio. Nessuno giocatore estero, a parte un giovane “naturalizzato” italiano, già noto allo stesso mister. «Prima i giovani locali – dice ancora Emanuela Priori – così come in altri tempi felici nella vita della Nuorese. Perché non hanno eguali – rimarca – il piglio e la determinazione con cui affrontano la gara».
Che poi sono i requisiti di fondo di cui ha parlato Bonomi, nel momento della sua presentazione al pubblico di Nuoro. «Niente promesse, che se poi non si mantengono ci si fa anche una brutta figura – è stato il suo esordio – e piuttosto la garanzia che la squadra lotterà dal primo all’ultimo minuto». Mentre sugli obiettivi qualcosa in più arriva da Emanuela Priori: «Vogliamo sia una stagione da risultato, con collocazione nella parte alta della classifica. Mentre sulle chance di promozione – aggiunge – è ancora presto per fare delle considerazioni». Dalla Coppa Italia le prime indicazioni. Con la possibilità di ulteriori innesti, se Bonomi li dovesse ritenere necessari.