L’ultimo colpo della Dinamo è Laurynas Beliauskas
La 28enne guardia-play lituana proviene dalla Juventus Utena avversaria dei sassaresi nelle qualificazioni di Champions. Due anni fa ha fatto bene nel Paok Salonicco (Grecia) e poi con l’Ostruva Stal (Polonia)
Sassari E’ il guardia-play lituano Laurynas Beliauskas il sesto uomo della Dinamo Banco di Sardegna per la stagione 2025-2026: è lui il cosiddetto “equilibratore” di sostanza ma senza disdegnare il talento di cui ha parlato il diesse Mauro Sartori senza rivelarne il nome.
Il 28enne proviene dalle file della Juventus Utena, avversaria della squadra sassarese nella scorsa estate nelle semifinali delle qualificazioni di Champions League. Il giocatore nella stagione precedente aveva fatto registrare buoni numeri anche con il Paok Salonicco per poi proseguire in Polonia con l’Ostruva Stal.
Giocatore duttile e completo, Beliauskas porta in dote l'esperienza maturata in vari campionati europei (Spagna, Germania, Grecia e Polonia).
LA SCHEDA Nato a Klaipeda il 2 marzo 1997, 192 centimetri di altezza, Beliauskas è un esterno moderno: affidabile nel playmaking, pericoloso nel tiro da tre e capace di attaccare il ferro.
Muove i primi passi nel settore giovanile del Neptunas Klaipeda, con cui debutta giovanissimo in prima squadra nella stagione 2014/2015. Nel 2015, inoltre, partecipa all’Euroleague Next Gen Tournament con lo Zalgiris Kaunas, vincendo la gara del tiro da tre punti.
Dopo una fase di formazione tra prima e seconda serie lituana (con il Neptunas Akvaservis), esplode nella stagione 2019/2020 al Nevezis, chiudendo con 15,4 punti, 4,2 assist e 2,2 rimbalzi di media in 13 partite della LKL. Prestazioni che gli valgono la chiamata dell’Obradoiro: in Spagna rimane fino al 2022, confermandosi giocatore solido.
Nel 2022/23 approda nella Bundesliga tedesca con gli Skyliners di Francoforte, firmando una delle sue migliori stagioni a livello statistico: 13,9 punti, 3,3 rimbalzi, 2,7 assist in 30 minuti di utilizzo medio, tirando con il 42,3% da tre.
Nel 2023/24 si trasferisce in Grecia, al Paok Salonicco, disputando anche 9 gare di Basketball Champions League con 9,1 punti di media. Nella regular season del campionato ellenico, invece, registra 8,6 punti e 2,9 rimbalzi a partita. Durante medesima annata vive anche un’altra esperienza in Polonia con la maglia dello Stal Ostrow Wielkopolski: qui fa registrare i migliori numeri in carriera, con 17,4 punti, 3,4 rimbalzi e 4,9 assist in 11 gare, mantenendo quasi il 45% dall’arco.
Nell’ultima stagione, infine, ha vestito la maglia della Juventus Utena: nella LKL lituana ha prodotto 13,1 punti, 3,1 assist e 2,7 rimbalzi di media, saliti a 14,5 punti nelle due gare playoff.
Il nuovo esterno del Banco di Sardegna ha fatto parte di tutte le selezioni giovanili della Lituania, dall’Under 16 all’Under 20, arrivando anche alla nazionale maggiore, con cui ha disputato quattro gare di qualificazione a EuroBasket 2025 al fianco dell'ex capitano biancoblu Eimantas Bendzius.
LE DICHIARAZIONI Laurynas Beliauskas: «Conosco la Dinamo da tanto tempo e, dopo aver parlato con l’allenatore, mi sono convinto subito: mi è piaciuto il progetto, la visione del club e il mio ruolo all’interno della squadra. Non ho avuto alcun dubbio, ho sentito fin da subito che questo era il posto giusto per me. So che ci sono aspettative importanti da parte della società e dei tifosi: darò tutto me stesso per aiutare la Dinamo a tornare protagonista e lottare per i playoff. In questa fase della mia carriera voglio misurarmi con i migliori campionati europei, e l’Italia è certamente tra questi. Sono entusiasta di poter rappresentare un club prestigioso come la Dinamo».