La Nuova Sardegna

Sport

Atletica

Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Dalia Kaddari tra i convocati per i Mondiali di Tokyo

Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Dalia Kaddari tra i convocati per i Mondiali di Tokyo

In tutto saranno 90 gli azzurri protagonisti della manifestazione iridata al via il 13 settembre

2 MINUTI DI LETTURA





Roma Mondiali, ci siamo. Il direttore tecnico delle squadre Nazionali di atletica leggera, Antonio La Torre, ha reso noto l'elenco dei convocati per la manifestazione iridata. Si gareggerà da sabato 13 a domenica 21 settembre allo stadio nazionale di Tokyo, là dove gli azzurri nell’Olimpiade 2021,con cinque ori, hanno fatto la storia. Tra i convocati per la rassegna anche il sardo-brianzolo Filippo Tortu e l’oristanese Lorenzo Patta,  oltre a Marcell Jacobs e Fausto Desalu, i magnifici 4 che a Tokyo vinsero l’oro nella 4x100 .

A Tokyo ci sarà anche la velocista di Quartu Dalia Kaddari che correrà nella 4x100.

In tutto saranno 90 gli azzurri, 44 uomini e 46 donne, un numero complessivo mai così alto per l'Italia nelle venti edizioni della rassegna iridata (il massimo era 78 nell'ultima di due anni fa a Budapest).

In squadra le tre medaglie olimpiche di Parigi: l'argento dei 10.000 Nadia Battocletti (attesa anche nei 5000),quattro volte campionessa europea, e i bronzi dei Giochi Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo, recente vincitore del "diamante"), entrambi medaglia d'oro ai Mondiali indoor.

È iscritto di diritto il campione del mondo in carica del salto in alto Gianmarco Tamberi. Nel team Italia le altre medaglie d'oro delle Olimpiadi Antonella Palmisano (20 km di marcia, iscritta anche nei 35 km). Tra i selezionati il vicecampione mondiale Leonardo Fabbri e la recente vincitrice della finale di Diamond League, Larissa Iapichino nel lungo donne.

Nella lista in tutto sono quindi sei i medagliati dei Mondiali di Budapest: assieme ai già citati Tamberi (oro) e Fabbri (argento), anche Jacobs, Tortu, Patta (argento nella 4x100) e Palmisano (bronzo nei 20 km di marcia).

Convocati 12 campioni europei individuali: oltre a Jacobs, Tamberi, Diaz, Fabbri, Battocletti, Iapichino e Palmisano, ci saranno Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Sara Fantini (martello), Iliass Aouani (maratona), Yeman Crippa (qui nella maratona) e Zaynab Dosso (oro continentale dei 60 indoor, al via nei 100 e nella 4x100), i primatisti italiani Edoardo Scotti e Luca Sito (400), Pietro Arese (1500), Alessandro Sibilio (400hs), Yohanes Chiappinelli (maratona), Giada Carmassi (100hs), Ayomide Folorunso (400hs), Roberta Bruni (asta), Daisy Osakue (disco) e Sveva Gerevini (eptathlon).

Presenti diversi giovani emergenti come i campioni d'Europa Under 23 Matteo Sioli (alto), Simone Bertelli (asta) e Alexandrina Mihai (marcia), le campionesse europee Under 20 Erika Saraceni (triplo) e Alice Pagliarini (4x100).

Primo piano
Tragedia sfiorata

Alghero, l’esplosione nel ristorante forse causata da una fuga di gas: 5 feriti, i danni sono ingenti

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative