SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sostenibilità

Rumundu, i giovani cambiano il pianeta

Al via il progetto rivolto agli studenti ideato dal ciclista giramondo Stefano Cucca. La parola “Ru mundu” deriva dal dialetto di Sorso, e come si può intuire significa “il mondo”. Hackathon in programma a Sassari


31 ottobre 2022


Formare una nuova classe dirigente pronta a condurre la Sardegna verso un futuro di sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Partendo dai giovani. “Giovani che cambiano il mondo”, è appunto il nome del nuovo progetto dell’associazione Rumundu, partito in questi giorni, sotto la guida di Stefano Cucca e con oltre 250 studenti di 14 istituti dell’isola come protagonisti: work...


In evidenza

Il caso
Quell’acqua sprecata: nell’isola se ne perde più della metà


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.