La Nuova Sardegna

Il set

Un cast stellare nell’isola per una nuova serie di Sky

Un cast stellare nell’isola per una nuova serie di Sky

Terry McDonough dirige Tom Hollander, Niamh Algar e Maya Sansa. Le riprese saranno la prossima settimana prima a Cagliari poi ad Alghero

14 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Una donna ruba un codice misterioso a un filantropo e si dà alla fuga. Questa in estrema la sintesi la trama di “Iris”, nuova serie thriller Sky con riprese presto al via in Sardegna. Primo ciak lunedì a Cagliari che ospiterà il set per cinque giornate prima dello spostamento ad Alghero per alcune settimane. A guidare le riprese - che arrivano nell’isola grazie al supporto della Fondazione film commissione Sardegna - di “Iris” è stato chiamato Terry McDonough che può contare su una lunga esperienza soprattutto nella regia di serie, tra le quali spiccano le amatissime “Breaking Bad” e “Better Call Saul” di cui ha diretto alcuni episodi. Un prodotto dal respiro internazionale che porta la firma come autore di Neil Cross, già dietro alla serie “Luther”, e vede come protagonisti Niamh Algar, attrice irlandese che vanta una nomination ai Bafta (gli Oscar britannici) per sua prova nel film “L’ombra della violenza”), e Tom Hollander, attore inglese che oltre la notorietà ottenuta interpretando il personaggio di Lord Cutler Beckett nella saga “Pirati dei Caraibi” ha anche vinto un British Academy Television Awards come miglior attore non protagonista per la miniserie “The Night Manager”.

Nel cast principale figurano inoltre Meréana Tomlinson, Sacha Dhawan, Peter Sullivan, Debi Mazar e l’italiana Maya Sansa che si è rivelata alla fine degli anni Novanta con “La balia” di Marco Bellocchio con il quale ha lavorato anche in “Buongiorno notte” e “La bella addormenta”.

Il regista Terry McDonough per il cinema è stato recentemente impegnato con “Damaged”, film con protagonisti Samuel L. Jackson e Vincent Cassel che prossimamente dovrebbe arrivare nelle sale. “Iris” sarà invece disponibile in futuro ovviamente su Sky e Now, un prodotto che secondo le parole di Neil Cross promette di regalare al pubblico uno spettacolo d’avventura eccitante e spiritoso, articolato come un lungo inseguimento. Parlando della serie l’apprezzato autore ha dichiarato di essere stato guidato nello sviluppo della storia dalla motivazione più semplice ma anche più efficace: la voglia di fare uno show che avrebbe voluto guardare come spettatore, con l’entusiasmo di condividere il mondo e i personaggi creati per questo nuovo progetto. (fabio canessa)
 

In Primo Piano
Strutture ricettive

Lotta al sommerso nel turismo: sul mercato tante offerte sospette

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative