La buona novella, Neri Marcorè in scena con gli abiti di Bagella
Continua la collaborazione tra il Teatro Stabile di Bolzano e la bottega storica di Sassari
Sassari Il Teatro Stabile di Bolzano continua la sua proficua collaborazione con Bagella Abbigliamento Sardo, la storica bottega sassarese che vanta oltre 90 anni di tradizione artigianale. Dopo la fortunata esperienza con lo spettacolo "Tango Macondo", interpretato dal celebre musicista Paolo Fresu, per il quale Bagella ha realizzato alcuni dei costumi di scena, l'azienda sassarese è stata nuovamente scelta per confezionare un abito speciale per il nuovo spettacolo teatrale di Neri Marcorè dedicato a "La buona novella" di Fabrizio De André.
Lo spettacolo è andato in scena ieri, 11 marzo, al Teatro Comunale di Sassari, riscuotendo grande successo. Il completo, creato su misura per l'attore marchigiano, si ispira all'antica tradizione sartoriale sarda: Neri Marcorè ha indossato infatti una giacca in velluto blu Visconti, raffinata e intensa nel suo colore profondo, abbinata a un gilet realizzato in orbace, tessuto simbolo della tradizione sarda. L'abito coniuga così eleganza e radici culturali, esprimendo l'identità sarda in un contesto di respiro nazionale e artistico.
Lo spettacolo, diretto dal regista Giorgio Gallione con le scene di Marcello Chiarenza e i costumi curati da Francesca Marsella, si ispira all'iconico album pubblicato da De André nel 1970 e porta in scena una versione teatrale intensa e coinvolgente, in cui musica e narrazione si fondono in una moderna Sacra Rappresentazione.
Per Bagella Abbigliamento Sardo, che può fregiarsi del titolo di "Bottega storica della Sardegna", questa collaborazione rappresenta un'importante conferma della qualità e della tradizione artigianale del territorio. Il rinnovo della fiducia da parte del Teatro Stabile di Bolzano testimonia il valore riconosciuto a livello nazionale delle creazioni sartoriali della bottega sassarese.