La Nuova Sardegna

Cinema

Il film sardo “Il sogno dei pastori” è candidato ai Nastri d’Argento

di Fabio Canessa
Il film sardo “Il sogno dei pastori” è candidato ai Nastri d’Argento

La pellicola di Tomaso Mannoni tra le nomination nella sezione per il migliore esordio

2 MINUTI DI LETTURA





La premiazione si svolgerà il 16 giugno a Roma, intanto il Sindacato dei giornalisti cinematografici italiani ha reso note le candidature della settantanovesima edizione dei Nastri d’Argento. Nomination dove trova spazio, nella sezione migliori esordi, anche “Il sogno dei pastori” di Tomaso Mannoni.

L’opera prima del regista sardo con protagonista l’attore napoletano Fabio Fulco insieme ad Alessandro Gazale e Astrid Meloni, entrambi sassaresi, si guadagna il posto in una lista di sette debutti della quale fanno parte anche “Nero” di Giovanni Esposito, “L’infinito” di Umberto Contarello, “Ciao bambino” di Edgardo Pistone, “La vita da grandi” di Greta Scarano, “Per il mio bene” di Mimmo Verdesca e “La casa degli sguardi” di Luca Zingaretti.

Allargando il discorso al resto delle candidature, spiccano le 10 nomination a testa di “Fuori” di Mario Martone, “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini e “Parthenope” di Paolo Sorrentino che guidano il gruppo dei candidati al premio principale, quello di miglior film, completato da altri quattro titoli: “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini, “Napoli - New York” di Gabriele Salvatores, “Vermiglio” di Maura Delpero e “Berlinguer - La grande ambizione” di Andrea Segre. Il film sul segretario del Partito comunista si presenta con 7 candidature, compresa quella a Elio Germano che per la grande prova nei panni del politico sassarese ha già conquistato il David di Donatello. A contenderli il premio come interprete principale ci sono Fabrizio Gifuni, Claudio Santamaria, Filippo Scotti e Toni Servillo.

Nella cinquina degli attori non protagonista figura invece Paolo Pierobon che nel film di Segre, girato in parte anche in Sardegna, ha il ruolo di Giulio Andreotti. Suoi rivali per il riconoscimento Roberto De Francesco, Francesco Di Leva, Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando. La sfida come miglior attrice protagonista vede una cinquina formata da Marianna Fontana, Valeria Golino, Romana Maggiora Vergano, Martina Scrinzi e Federica Luna Vincenti. Per il Nastro d’Argento dedicato alla miglior interpretazione femminile in un ruolo di supporto concorrono invece Sonia Bergamasco, Matilda De Angelis, Elodie, Sabrina Ferilli, Federica Rosellini e Stefania Sandrelli.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative