La Nuova Sardegna

Il Festival

I cori di Sinnai e Serri sul prestigioso palco di Budapest

I cori di Sinnai e Serri sul prestigioso palco di Budapest

Molto apprezzati e applauditi i brani proposti: ecco quali sono

1 MINUTI DI LETTURA





Serri Il coro polifonico misto "Voci in musica" di Serri, nato nel 2007, diretto dalla valtellinese Donatella Sottovia e presieduto da Giorgio Manca, ha partecipato alla nona edizione del "Budapest musica festival", uno dei maggiori eventi musicali e culturali d’Europa, che si è svolto nell’Isola di Obuda della capitale dell'Ungheria dal 26 al 28 giugno.

Al "Sziget Festival" hanno partecipato cori polifonici di Portogallo, Turchia, Finlandia, Polonia, Bulgaria, Svizzera, Grecia.

L’Italia oltre che dal coro di Serri è stata rappresentata dai cori "Serpeddi" di Sinnai e "Fior di roccia" di Bisagno in provincia di Trento. Molto apprezzati e applauditi tutti i brani proposti dal coro "Voci in musica" e in modo particolare "Pani e binu", "Hallelujah sarda", "Cara e luna", "A biora", No potho reposare", "Nanneddu meu", l’"Ave Maria" sarda. Il coro polifonico del paese del Sarcidano ha partecipato, con successo, negli anni scorsi, a altri importanti festival musicali internazionali in Spagna (Barcellona, Costa Brava (Catalogna), Madrid), Repubblica Ceca (Praga), Francia (Parigi), Austria (Vienna). (Gian Carlo Bulla)

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative