I Sofficini compiono 50 anni: da piatto veloce a icona pop della cucina italiana
Nati nel 1975 da allora sono stati prodotti circa 2 miliardi di pezzi. Per l’anniversario gadget speciali di Carletto
Cinquant’anni e non sentirli. I Sofficini Findus, nati nel 1975, festeggiano il loro mezzo secolo confermandosi un cult della cucina italiana, presenti ancora oggi nelle dispense di quasi 5 milioni di famiglie. In totale, ne sono stati prodotti circa 2 miliardi di pezzi, una quantità sufficiente a compiere sei volte il giro della Terra.
Solo nel 2024, dallo stabilimento Findus di Cisterna di Latina, sono uscite 27 milioni di confezioni, pari a oltre 7.000 tonnellate di prodotto. La storia dei Sofficini è anche la storia dell’Italia degli anni Settanta: i primi esemplari venivano realizzati quasi interamente a mano, con le crespelle riempite manualmente da oltre cinquanta addette. Negli anni successivi arrivarono le prime linee automatiche, fino alla svolta definitiva degli anni Ottanta con la costruzione del New Building di Cisterna, ancora oggi cuore produttivo del marchio. Oggi la produzione è completamente automatizzata e controllata digitalmente, ma resta affidata alla supervisione degli operatori.
Negli anni Settanta i Sofficini rappresentarono una vera rottura nella cucina tradizionale, liberando le famiglie dai tempi di preparazione. Oggi rispondono a nuovi stili di consumo, fatti di ritmi veloci e consumatori sempre più consapevoli. «I Sofficini sono molto più di un prodotto: raccontano l’identità stessa di Findus – spiega Renato Roca, Country Manager di Findus Italia – Il loro successo nasce dalla capacità di reinventarsi continuamente, restando vicini ai bisogni delle famiglie italiane». Accanto al prodotto, è stata la comunicazione a rendere i Sofficini un’icona. Negli anni Settanta il primo claim fu “Il nuovo piatto che libera dall’abitudine”.
Alla fine degli anni Ottanta arrivò lo slogan “Il sorriso che c’è in te”. Ma la vera svolta fu negli anni Novanta, con gli spot dedicati a famiglie di animali. Nel 2002 nacque la leggenda di Carletto, il camaleonte, che da allora è diventato il volto e l’anima del brand. Per celebrare i 50 anni, nei mesi di ottobre e novembre oltre 6 milioni di confezioni di Sofficini conterranno un gadget speciale: uno dei sette Carletti da collezione, ispirati alle Meraviglie del Mondo Moderno.