La Nuova Sardegna

Grandi eventi

Jovanotti big dell’estate dopo Vasco: l’altro colpaccio di Olbia

di Dario Budroni

	Da sinistra Massimo Putzu (direttore Aspo Olbia), Jovanotti e Marco Balata (assessore al Turismo di Olbia)
Da sinistra Massimo Putzu (direttore Aspo Olbia), Jovanotti e Marco Balata (assessore al Turismo di Olbia)

Il concerto live andrà in scena ad agosto: manca solo l’ufficialità

3 MINUTI DI LETTURA





Olbia La prima volta fu nel cuore del golfo, con uno dei moli del porto trasformato in una enorme spiaggia artificiale. Stavolta, invece, il palco sarà montato in mezzo al giallo estivo della periferia olbiese. Due le location in ballo, ma sul protagonista non sembrano proprio esserci dubbi: Jovanotti tornerà a Olbia con un nuovo mega concerto destinato a fare il tutto esaurito. La data dovrebbe essere inserita nella prima settimana di agosto 2026. Sicuramente un altro gran bel colpo per la città, visto che, soltanto due mesi prima, toccherà al doppio live di Vasco Rossi a scrivere uno dei capitoli più corposi della storia dei grandi eventi olbiesi. Per quanto riguarda Jovanotti, manca ancora l’annuncio ufficiale e negli uffici dell’amministrazione comunale le bocche sono rigorosamente cucite.

La pianificazione avanza dunque nel silenzio anche se, nelle scorse settimane, gli organizzatori del concerto sarebbero sbarcati a Olbia per una serie di sopralluoghi. Due le aree individuate: il parco fluviale del Padrongianus e l’aeroporto abbandonato di Venafiorita.

I contatti con lo staff di Jovanotti ci sono e sono piuttosto buoni. Lo scorso maggio l’assessore comunale al Turismo e agli Eventi, Marco Balata, aveva incontrato il cantautore in occasione di un suo concerto a Milano. Presente anche Massimo Putzu, il direttore dell’Aspo, la società municipalizzata di Olbia. C’è da dire, comunque, che i rapporti tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Settimo Nizzi e Jovanotti navigano a gonfie vele già da diversi anni. Nell’estate del 2019, infatti, il rapper, particolarmente legato anche all’olbiese Salmo, sbarcò in città con una tappa del suo Jova Beach Party. Andò in scena nel Molo 1 bis del porto Isola Bianca, trasformato per un giorno in una lunga e larga spiaggia con l’utilizzo di sabbia di cava. Fu un evento di grandissime dimensioni, con l’arrivo in città di quasi 30mila persone per una lunga e travolgente maratona di musica e spettacolo. Location Quel che è certo è che il nuovo spettacolo di Jovanotti – con formula e tema ancora da svelare – non andrà in scena nella location fissa del Red Valley. E cioè l’Olbia Arena, che, il prossimo anno, oltre al mega festival di agosto ospiterà anche lo spettacolo Notre Dame de Paris e i due concerti di Vasco Rossi, in programma il 12 e il 13 giugno. Per Jovanotti si valutano quindi altre due aree, anche se la decisione potrebbe essere stata già presa. Si pensa al parco fluviale del Padrongianus, compreso tra l’ospedale Mater Olbia e la pista dell’aeroporto Costa Smeralda. Una oasi naturale chiusa da dieci anni – a causa della scomparsa della Provincia Olbia-Tempio – e da poco passata all’amministrazione comunale, che intende adesso riqualificarla e riaprirla alla comunità. Ma si pensa anche all’ex aeroporto di Venafiorita, lo stesso utilizzato negli anni Sessanta dall’Aga Khan per lanciare la compagnia aerea Alisarda. Oggi è in stato di abbandono ma vanta ampi spazi per ospitare eventi di questo genere. Nel 2018 ospitò le riprese della serie tv Catch-22 di George Clooney.

Primo piano
La tragedia

Cuoco trovato morto al porto di Civitavecchia: ecco che cosa è successo

Le nostre iniziative